I più moderni libri sul Texas Hold’Em!

La letteratura inerente al poker è ormai vastissima, ma non sempre i testi che abbiamo a disposizione sono i più aggiornati. Vediamo alcuni dei titoli più moderni per orientarci meglio nella scelta di un buon libro di poker.

Home » Poker Live » Editoriali » I più moderni libri sul Texas Hold’Em!

La letteratura inerente al poker è ormai vastissima, ma non sempre i testi che abbiamo a disposizione sono i più aggiornati. Vediamo alcuni dei titoli più moderni per orientarci meglio nella scelta di un buon libro di poker.

 

 

 

 

Anche se ormai nel poker moderno si tende a preferire la figura del coatch piuttosto di uno studio più classico e canonico sui libri, i manuali tecnici più o meno avanzati rimangono uno dei principali strumenti attraverso i quali migliorare il nostro gioco e proporzionalmente i nostri guadagni.

 
Certamente però, uno dei dilemmi cardine sta proprio nella scelta del volume adatto da acquistare. La scelta ormai è parecchio vasta anche in traduzione italiana, ma spesso e volentieri, ci potremmo trovare davanti a testi che hanno perso con gli anni la loro incisività o altri che sono pensati per affrontare field completamente differenti rispetto a quello italiano e dunque rischiano di compromettere i nostri risultati. Andiamo ora a vedere quali siano i tre volumi attualmente consigliabili per ognuna delle specialità del THE.
 
11546_attach1_img_549562_libri.jpg
Il libro rimane uno dei migliori supporti allo studio
 
Heads Up. Per i testa a testa è Moshman a venire in nostro soccorso. Il suo volume “Moshman Heads Up” rimane un validissimo ausilio al gioco contro un solo avversario. La strategia che apprenderete da questo libro consiste nella costante aggressione dell’avversario, per  poter raccogliere tutti quei piatti in cui nessuno dei due abbia un punto forte e difendibile creandovi al contempo l’immagine giusto per riuscire a farvi pagare le mani migliori. Anche se su più fronti è in atto una riconsiderazione del gioco meno aggressivo nei testa a testa più tecnici (i normal per capirci), rimane certamente un testo di valido riferimento.
 
HeadsUpHoldEm.jpg
Collin Moshman, Heads Up NL (pp. 444)
Prezzo medio €35,00
 
MTT. Per quanto riguarda il variegato mondo dei tornei multitavolo dobbiamo primariamente scegliere uno stile di gioco che sia a noi congeniale. Posto che ormai è riconosciuto dalla quasi totalità dei top player il fatto che il gioco tight non sia generalmente più in grado di garantire vittorie abbastanza costanti, il consiglio è quello di dedicarsi allo studio di strategie più votate all’aggressività (sempre però nel rispetto del nostro livello REALE di gioco). A questo proposito un titolo che può venire in nostro soccorso è Poker Formula. Nelle pagine di questo valido testo potremo capire meglio come affrontare i tornei Turbo che sempre più spesso ci troveremo a giocare online, offrendoci validi spunti per accrescere il nostro bagaglio tecnico.
 
PokerFormula_thumb.jpg
Arnold Snayder, Poker Formula (pp. 460)
Prezzo medio €30,00
 
Sit&Go. Ancora una volta facciamo riferimento a Moshman. Il suo volume Sit&Go Strategy è sicuramente un valido supporto al nostro gioco, anche se in questo caso dobbiamo fare una specificazione: alcuni dei precetti che ci verranno comunicati nel volume sono adatti ad un livello di gioco medio/alto. Leggendo questo libro infatti potremmo cadere nell’errore che in gergo tecnico viene chiamato overthinking, ovvero di correre il rischio di fare troppi ragionamenti sulle giocate degli avversari attribuendo loro range inattendibili e conseguentemente perdere valore in certi spot che, paradossalmente, saranno proprio i più delicati e importanti in termini di $EV.
 
sit_n_go_strategy.jpg
Collin Moshman, Sit&Go Strategy (pp. 343)
Prezzo medio €35,00
 
Il discorso vale in genrale per qualsiasi tipo di studio: uno dei principali leak di un player sta proprio nel non saper riconoscere il livello di gioco di un tavolo e quindi nel non adattarsi ad esso. Proprio per questo, come dicevamo in apertura, è sempre più diffuso il fenomeno del coatching, al fine di preparare individualmente i giocatori per affrontare un determinato livello di gioco (addirittura con uno studio specifico sulla base della room sulla quale grindare).
In alternativa, sono anche disponibili delle vere e proprie scuole del poker, come ad esempio quella di PokerItaliaWeb, dove in via del tutto gratuita i giocatori meritevoli possono imparare grazie agli insegnanti selezionati dalla scuola stessa. Per ulteriori informazioni potete consultare le pagine inerenti cliccando qui!
 
scritto da Luca ‘ilFilosofo‘ Barbi
Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org