Saper giocare a poker ti aiuta anche nella vita?

Il piwello Marco ‘Ruskie’ Baiocco, moderatore del PokerItaliaForum, ha pubblicato un saggio di David Sklansky e Alan Schoonmaker apparso di recente su un magazine americano, che riportiamo dividendolo in più parti.

Home » Poker Live » Editoriali » Saper giocare a poker ti aiuta anche nella vita?

Il piwello Marco ‘Ruskie’ Baiocco, moderatore del PokerItaliaForum, ha pubblicato un saggio di David Sklansky e Alan Schoonmaker apparso di recente su un magazine americano, che riportiamo dividendolo in più parti.

 

 

 

IL POKER FA BENE.

David Sklansky e Allan Schoonmaker, Ph. D.

 

Molte persone sostengono che il poker dovrebbe essere considerato in maniera diversa dalle scommesse in generale. Questa tesi è stata avanzata in discussioni riguardanti la legalizzazione del poker e argomenti collegati. La tesi è, di solito, che il poker è un gioco di abilità, mentre gli altri tipi di scommessa sono molto meno dipendenti dalla bravura del giocatore.

 

Siamo d’accordo, ma crediamo che non evidenzino pienamente i molti aspetti unici del poker. Il poker non si limita a richiedere abilità. Egli stesso richiede e sviluppa molte abilità e qualità personali che sono essenziali per prendere ogni tipo di decisione, come scegliere una carriera, investire denaro, eseguire un lavoro, e comprare una casa [1].

 

 

IL POKER E’ UN GRANDE MAESTRO.

 

Le ricerche dimostrano chiaramente che le persone tendono a ripetere azioni per le quali sono ricompensate e a cessare quelle per le quali sono punite. Il poker insegna premiando azioni desiderabili come pensare in modo logico e comprendere altre persone, e punendo azioni indesiderabili come ignorare le odds e agire impulsivamente [2]. Anche altri principi dell’apprendimento si applicano al poker.

 

 

Allan Schoonmaker in bella compagnia
Allan Schoonmaker in bella compagnia

 

 

 

L’apprendimento dipende dal feedback.

 

Premi e punizioni sono un ottimo feedback. Più immediato e più chiaro è il feedback, più rapidamente imparerai. Sfortunatamente, il ciclo di feedback necessario per imparare molte qualità desiderabili è lento e poco chiaro. Per esempio, se fai un errore con un cliente importante, potresti non sapere mai perché hai perso l’affare. Al tavolo da poker spesso hai un feedback molto più rapido.

 

Fino a poco tempo fa la maggior parte delle persone imparava a giocare a poker principalmente andando “per tentativi”. Negli ultimi anni un numero in rapida crescita di libri, nastri, dvd, scuole e coach ha aiutato milioni di giocatori ad aumentare la velocità di apprendimento, ma non c’è nulla che possa sostituire l’esperienza. Per imparare le lezioni più importanti del poker devi fare buone e cattive giocate, e venire premiato o punito per queste.

 

Più frequentemente ricevete feedback, più in fretta imparerete.

 

La maggior parte delle decisioni importanti nella vita sono prese raramente, e alcune di queste (come scegliersi una professione) potrebbero essere prese solo una volte. I giocatori di poker prendono e ricevono feedback su centinaia di decisioni ogni sessione, il che accelera moltissimo il processo di apprendimento.

 

 

tavolo di poker live
Saper giocare a poker aiuta nella vita

 

 

Lezioni imparate in una situazione sono spesso generalizzabili ad altre situazioni.

 

Se le lezioni apprese nel poker si applicassero solo al gioco, non avremmo scritto quest’articolo. Ma queste lezioni si applicano praticamente a quasi ogni aspetto della vita. Per esempio, se sei impaziente o illogico o non riesci ad analizzare costi e benefici, perderai a poker, e farai molti errori negli affari e nelle relazioni personali. Se il poker ti insegnerà a controllare le tue emozioni, avrai molto più successo quasi ovunque.

 

 

I giovani generalmente imparano più in fretta dei più anziani.

 

Gli oppositori del poker spesso insistono sulla necessità di proteggere i giovani dallo sviluppare cattive abitudini, ma in realtà gli impediscono di apprenderne di buone. I ragazzi amano scommettere, a volte per denaro, spesso per cose molto più materiali come voti, gravidanze, e persino le proprie vite.

 

Adorano sfidare la sorte e alcune delle loro scommesse sono, semplicemente, stupide. Rischiano di morire o di infortunarsi seriamente con evoluzioni pazze su pattini, biciclette, snowboard. Rimangono incinte o prendono l’AIDS correndo rischi sessuali facilmente evitabili. E’ tanto impossibile impedire ad un giovane di “scommettere” (nel suo senso più lato) quanto impedirgli di fare esperienze sessuali.

 

La vita è intrinsecamente rischiosa, e imparare a gestire questi rischi è una parte importante della crescita. Il poker ti insegna a pensare a rischi e ricompense prima di agire. Se anche non insegnasse nient’altro, il poker eviterebbe almeno ad alcuni giovani di commettere tremendi errori. Più in generale, la maggior parte delle lezioni che il poker insegna aiuterà i ragazzi a prendere decisioni critiche ed importanti.

 

 

David Sklansky al tavolo
David Sklansky al tavolo

 

IL POKER MIGLIORA L’ATTITUDINE ALLO STUDIO

 

Dato che vuoi essere rispettato, svilupperai (come tutti) naturalmente le qualità associate ad uno status positivo, e tenderai ad inibire quelle collegate ad uno status negativo. Sfortunatamente lo status, fra gli Americani (specialmente quelli giovani) è basato soprattutto sull’aspetto fisico e sull’abilità atletica.

 

Le persone più ammirate, quelle che tutti invidiano e con cui chiunque vorrebbe uscire, sono fisicamente attraenti e brave in sport come il football, il basket o il calcio. Ovviamente i bambini belli e atletici finiranno probabilmente a lavorare per quelli più studiosi, ma potrebbero non imparare questa lezione fino a quando non sia troppo tardi.

 

Gli studenti americani hanno risultati orribili nei test di matematica, scienze e abilità verbali in parte perché molti di loro pensano che quegli studi non siano importanti. Non sono più stupidi degli europei, asiatici e sudamericani, ma gli viene insegnato dalla nascita che saranno ricompensati per l’aspetto fisico e per l’abilità atletica.

 

Quel che è peggio, imparano che essere bravi studenti è spesso punito. I loro genitori saranno contenti quando prenderanno buoni voti, ma i ragazzi si preoccupano immensamente dell’opinione dei loro coetanei. E i bravi studenti vengono spesso chiamati “sfigati” o “secchioni”.

 

Questo anti-intellettualismo continua indefinitamente. Gli Americani valutano positivamente il bell’aspetto e l’abilità atletica molto di più che la studiosità. Modelli, attori ed atleti vengono pagati molti di più e hanno uno status sociale molto più alto rispetto a scienziati, insegnanti e ricercatori.

 

Giocare a poker aiuta anche nello studio
Giocare a poker aiuta anche nello studio

 

I giovani non vogliono studiare matematica, psicologia, logica, analisi rischio-rendimento, teoria della probabilità e molte altre materie che gli serviranno una volta adulti perché questi argomenti gli sembrano scorrelati dalle loro vite.

 

Non vedono come impararli abbia importanza nelle competizioni che gli interessano, quelle per lo status sociale, la popolarità, e gli appuntamenti. Dato che le persone studiano raramente queste cose dopo il diploma, molti americani non le impareranno mai.

 

Il poker insegna rapidamente il valore di questi argomenti. I “secchioni” che studiano poker e argomenti come matematica, logica e psicologia distruggono i loro avversari più attraenti ed atletici. Battono persino avversari più intelligenti che sono troppo pigri o auto-compiacenti per studiare.

 

Le vittorie aumentano il loro status e la loro sicurezza, e rende molto più facile per loro ottenere appuntamenti e influenzare i loro amici. Il poker non soltanto ti fa sviluppare l’abitudine allo studio ed altre importanti qualità; aumenta anche il valore che le persone gli danno.

 

1 Diamo per scontato, naturalmente, che non diventiate dipendenti dal poker o giochiate per poste più alte di quelle che potete permettervi.

2 Queste ricompense e queste punizioni possono non essere istantanee. Potrebbe volerci un po’ prima che si arrivi ad un valore “medio”.

 

Piw Staff

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org