European Poker Tour stagione Sette, una lunga storia azzurra. Ripercorriamo tutte le tappe della stagione EPT appena conclusa ricordando i tanti momenti piacevoli che hanno costellato l’avventura degli italiani in questa stagione!
Anche la settima stagione dell’European Poker Tour, con il Grand Final di Madrid, ha lasciato spazio al riposo estivo in vista dei nuovi appuntamenti che, da agosto, daranno il via all’ottava stagione di uno fra i circuiti pokeristici più importanti del vecchio continente.
Senza volerci addentrare troppo in sterili statistiche che, molte volte per eventi come questi dicono poco o nulla, vorrei ripercorrere insieme a voi il cammino azzurro in questa settima stagione che, vero, non ha portato picche in Italia, ma che al contempo ci ha regalato molte soddisfazioni.
{youtube}DDb2Bn8Vk-Q{/youtube}
Nicolò Calia a Tallinn, Agosto 2010
Si partì con la tappa di Tallin, il mio primo EPT da blogger. Davvero una bella atmosfera e soprattutto tanta emozione nel trovarmi di fronte, seduti ai tavoli, dei colossi del poker che fino a quel momento avevo potuto vedere solamente in televisione. Fu l’EPT di Nicolò Calia, settimo per 47 mila euro, un grande risultato che ci portò tutti insieme a festeggiare la sera in una bellissima cena che ancora ricordo con grande piacere. Riporto qui di seguito l’intervista che realizzammo io e Nicolò quella notte seduti ai tavolini di un Caffé dopo qualche grappa offertaci dal caro Limongi.
{youtube}TiggbpZWZDs{/youtube}
Fabrizio Ascari con ilProfeta a Villamoura, Settembre 2010
Poi venne il tempo di Villamoura e di Biccio Ascari a sfiorare il Final Table piazzando un decimo posto da 27 mila euro. Quella volta non ero presente, andò Profeta. Ricordo però che seguendo l’evento come blogger da casa non potevo che notare quanto fosse entusiasta ed imprevedibile il nostro Biccio, in grande forma durante quell’evento. Un vero piacere vedere un mio conterraneo portare avanti il torneo con un gioco così spumeggiante.
Roberto Nulli a Londra, Ottobre 2010
A Londra fu invece il turno di Roberto Nulli raggiungere il 13° posto per 33 mila euro. Un altro risultato di rilievo che per altro portò alla ribalta Roberto, fino a quel momento un po’ nascosto agli occhi della stampa e del mondo del poker azzurro. La carovana dell’EPT si spostò il mese successivo a Vienna. Lì piazzammo Luca Cainelli al Final Table, eliminato al quinto posto per 140 mila euro. In quell’occasione c’era Gianni Giaroni a tifare per Luca, e a Gianni va ancora una volta il nostro saluto.
Domani la seconda parte!
scritto da Luca ‘ilfilosofo‘ Barbi
Seguici sui nostri social: