E come tutti gli anni al momento della nuova finanziaria, anche il settore dei giochi e’ attraversato da proposte che lasciano sconcertati. Giochi a poker in una poker room non autorizzata in Italia? Attento potresti andare in carcere!!
E come tutti gli anni al momento della nuova finanziaria, anche il settore dei giochi e’ attraversato da proposte che lasciano sconcertati. Giochi a poker in una poker room non autorizzata in Italia? Attento potresti andare in carcere!!
E come tutti gli anni al momento della nuova finanziaria, anche il settore dei giochi e’ attraversato da proposte che lasciano sconcertati. Giochi a poker in una poker room non autorizzata in Italia? Attento potresti andare in carcere!!
In una nazione dove chi commette un reato anche molto cruente, fra sconti di pena, buona condotta ecc….rischia di stare in cella pochi anni, ecco che arriva una nuova proposta contenuta nel pacchetto giochi della finanziaria, che oltre a colpire le societa’ che operano in Italia senza una concessione per i giochi online, colpisce (e anche pesantemente) i giocatori. Si legge dal testo inserito nella bozza della manovra fiscale, che i giocatori italiani che “verranno sorpresi” a giocare in una sala online non autorizzata in Italia, potranno essere sanzionati con l’arresto fino a 6 mesi, e una multa che non potra’ essere inferiore agli 800 euro, e la possibilita’ del blocco delle proprie transazioni finanziarie. Ricordo che questa proprosta di legge era stata gia’ avanzata nel 2010, ma alla fine fu stralciata dalla commissione e non inserita nella finanziaria.
Spero di non vedere mai un giocatore di poker in carcere!
Premettendo che io sono assolutamente d’accordo che se in Italia e’ stato istituito un regolamento sul gioco online (giusto o sbagliato che sia) lo si debba far rispettare, rimango molto perplesso su queste norme che vanno a toccare uno dei principi fondamentali del web, ovvero la liberta’ sia del singolo cittadino, sia della societa’ che operano via internet. Inserire delle sanzioni per un giocatore che da casa propria gioca una partita a poker online, magari senza neppure sapere se la sala da cui sta giocando a poker sia una sala autorizzata o no dal Monopolio, mi sembra assolutamente una soluzione sbagliata, personalmente avrei preferito una soluzione che andasse ad incidere in modo piu’ concreto, su quella fascia di “personaggi” che appena apri facebook ti contattano per proporti la sala da poker x con il rakeback al 70%, facendo credere che la sala sia autorizzata dal nostro monopolio, e diffondendo cosi notizie false, e confondendo i giocatori.
Il mondo dei giochi online e’ in forte crescita in italia
La nuova proposta poi si spinge a richiedere anche le imposte alle sale non autorizzate in italia, ma che continuano ad accettare giocatori italiani, e un forte inasprimento delle multe e degli anni di carcere per i titolari di queste societa’ di gioco, che continueranno a proporre in Italia il gioco considerato dal nostro stato “illegale”.
Naturalmente queste sono al momento solo delle proposte inserite nella sezione giochi della finanziaria, e spero vivamente che alla fine, come tutti gli anni non vengano prese in considerazione, perche’ se no sarebbe tantissimi i giocatori italiani che se la norma venisse applicata rischierebbero finire in carcere……per aver giocato una partita a poker in una sala senza concessioni in Italia!!!!!!!!
Che ne pensi di questa proposta? Vieni ne nostro grande forum, e fai sentire la tua voce!