La raccolta del poker online in italia anche nel mese di Giugno e’ risultata in decrescita, anche dopo l’introduzione dei nuovi buy-in massimali a 250 euro. Ma dopo 3 anni c’e’ una grossa novita’, Pokerstars.it diventa il nuovo leader di mercato.
La raccolta del poker online in italia anche nel mese di Giugno e’ risultata in decrescita, anche dopo l’introduzione dei nuovi buy-in massimali a 250 euro. Ma dopo 3 anni c’e’ una grossa novita’, Pokerstars.it diventa il nuovo leader di mercato.
La raccolta del poker online in italia anche nel mese di Giugno e’ risultata in decrescita, anche dopo l’introduzione dei nuovi buy-in massimali a 250 euro. Ma dopo 3 anni c’e’ una grossa novita’, Pokerstars.it diventa il nuovo leader di mercato.
Sicuramente questo dato, non passa certo inosservato a noi di Piw, che scriviamo di poker da oltre 4 anni, e in particolar modo a me, che mi occupo con i miei editoriali di monitorare la situazione del poker online Italiano. Ebbene si, dopo 3 anni dal lancio di Pokerstars.it, e forse nel momento piu’ “travagliato” per le vicende che “colpiscono” in America la poker room.com, in Italia Pokerstars.it dopo moltissimi investimenti, e tanto lavoro, riesce a diventare la sala da poker online preferita dagli Italiani.
Pokerstars.it e’ la sala da poker numero 1 in Italia
Pokerstars.it con una raccolta di 60,9 Milioni di euro, e una quota di mercato pari al 27,6% diventa la poker room online numero uno in Italia, seguita da molto vicino dal network People’s poker, che dopo tanti mesi al comando di questa importante classifica, con un mese di Giugno in netta decrescita rispetto allo stesso periodo di un anno fa, e con una raccolta pari a 58.8 Milioni di euro e una quota di mercato che si ferma al 26,5%, si classifica al secondo posto. C’e pero’ da rilevare un dato molto importante, se sommiamo Pokerstars.it e il network People’s, ci accorgiamo che piu’ del 50% della raccolta in Italia e’ in “mano” a questi due operatori, esattamente il 54,1%, questo dato sicuramente fa’ molto riflettere.
People’s poker diventa la seconda poker room in Italia
Al terzo e quarto posto nella raccolta, troviamo due operatori che hanno una storia completamente diversa. Il trio GDPoker, Bwin e Party poker in Italia vale al momento una raccolta pari a 36,1 milioni di euro, ed una quota di mercato del 16,4, in netta decrescita rispetto al mese di Giugno del 2010. Si attende in Italia di capire come la fusione tra queste due societa’ GdPoker Bwin, e party poker che creera’ un unico marchio chiamato Bwin-Party, possa in qualche modo cambiare anche in italia gli assetti del mercato del poker online, con la creazione magari di un solo grande marchio. Discorso opposto per Poker club di Lottomatica, che insieme a Pokerstars.it e’ l’unico operatore con il segno positivo rispetto allo scorso anno. Con una raccolta pari a 28,2 milioni di euro e una quota di mercato del 12,8% la poker room online di Lottomatica si attesta in quarta posizione.
Gd poker con Bwin e Party sono il terzo operatore in italia
Al quinto e sesto posto troviamo Snai poker e Sisal poker, con una raccolta pari a 11,3 e 8,9 milioni di euro, e una quota di mercato che si attesta a 5,1 per Snai e 4% per Sisal poker. Quindi la somma di Snai poker piu’ Sisal poker, crea un altro network con una raccolta pari a 20,2 milioni di euro e una quota di mercato del 9,1%.
Facciamo ora una veloce analisi dei dati che abbiamo appena letto, dividendo le poker room per fascia:
“La fascia alta” e’ composta da Pokerstars.it+People’s poker che insieme hanno una quota di mercato del 54,1% e una raccolta pari a circa 120 milioni di euro, e si contendono il primato in Italia, come poker room leader di mercato.
“La fascia media” e’ composta dal trio Gd poker, Bwin e Party poker+ Pokerclub by lottomatica, che insieme hanno una quota di mercato del 29,2% e una raccolta pari a circa 64 milioni di euro, e si “combattono” il terzo e quarto posto nella classifica delle sale da poker preferite dagli italiani.
“La fascia bassa” e’ composta da Snai poker + Sisal poker, che insieme hanno una quota di mercato del 9,1% e una raccolta pari a 20,2 milioni di euro, e solo le due skin piu’ grandi del network Ipoker.it.
Sisal poker e’ una delle skin del network I-Poker.it
Se sommiamo queste tre fascie, ci accorgiamo che sei poker room in Italia hanno insieme una quota di mercaro che supera il 90% e una raccolta che supera i 200 milioni di euro. Va ricordato che la raccolta complessiva nel mese di Giugno 2011 ha di poco superato i 220 milioni di euro.
Una domanda sorge spontanea, “ma esiste una vera concorrenza ormai in italia dopo i dati che abbiamo letto insieme?” E sopratutto mi chiedo come faranno i nuovi concessionari che stanno entrando ora nel mercato italiano del poker online a “ritagliarsi” una quota di mercato significativa?
Redaelli “Boss” Tiberio