Mi sorprendo sempre quando leggo sui vari quotidiani online notizie riguardanti il poker online, perche’ il piu’ delle volte sono articoli scritti da persone che poco hanno a che fare con questo mondo e quindi contengono molte inesattezze.
In questi giorni e’ stato pubblicato su un notissimo quotidiano nazionale online, un articolo molto duro dedicato al poker online, dove si paragona il nostro mondo a qualche cosa di “torbido”, dove si fa credere che tutti i giocatori di poker online perdono enormi fortune (la media calcolata da aams e’ di 5 euro spesi da ogni giocatore per partecipare ad un torneo), e dove le maggiori societa’ che operano in questo settore non sono del tutto “trasparenti”. (In quale settore tutte le societa’ che operano in Italia sono da considerarsi traparenti al 100%?) Ma questo e’ solo uno dei tanti articoli che potete trovare e leggere facilmente online, che descrivono questo gioco come il “gioco che porta alla rovina”, mentre i tantissimi altri giochi legali italiani ovvero le slot machines, il gratta e vinci, le lotterie, il bingo ecc…. siano invece esenti da questi problemi.
Le slot machines e le Vlt dominano il mercato dei giochi
La domanda che mi sto’ ponendo ora e’ la seguente: “Se il poker online dai dati che pubblica in Monopolio al momento vale solo il 4% della raccolta complessiva dei giochi regolamentati italiani, mentre le slot machine e le vlt raccolgono il 58% del mercato (ovvero ogni euro che arriva allo stato in tasse, 58 cent provengono dalle slot, e solo 4 cent dal poker online) come e’ possibile che questi tanto solerti giornalisti non scrivano mai un articolo, e sottolineo un solo articolo “poco favorevole” alle slot machines, o non ci sia un solo giocatore intervistato che sia malato di gioco, e abbia perso centinaia e migliaia di euro in qualche bar, giocando ad una slot machines?
Il mercato del poker online vale il 4% della raccolta dei giochi
La risposta e’ molto semplice, meglio sacrificare un gioco online che produce solo qualche briciola, che iniziare a “trovare” qualche scottante verita’ riguardante le oltre 400 mila slot machines e Vlt che ogni giorno, producono allo stato centinaia e migliaia di euro di entrate. E cosi anche l’informazione si adegua, mentre si sprecano articoli riguardanti il poker online, il poker cash, i giovani che si rovinano davanti ad un pc, i minorenni che giocano (problemi che ovviamente non dico non esistere nel nostro mondo, ma che sicuramente colpiscono solo in minima parte gli oltre 500 mila italiani che giocano a poker online). Ma mi chiedo invece se siamo sicuri che sulle 400 mila slot machines ora istallate in italia non giochino anche minorenni, e che centinaia e migliaia di italiani non si siano proprio “rovinati” schiacciando il pulsante ora dopo ora su queste “infernali” slot machines???
Sono oltre 400 mila le slot istallate in italia
La seconda domanda che mi pongo e’ la seguente” Come e’ possibile che sempre su questi quotidiani che lanciano pesanti accuse al poker online, ho visto molte volte pubblicita’ di poker room online?“
E’ bello fare i moralisti da un lato, e poi vedere che appena una poker room online “bussa alla porta” del giornale magari offrendo ingenti somme di denaro per farsi pubblicita‘, il discorso cambia completamente. Mi ricordo per esempio qualche anno fa, una famosa poker room italiana che per il suo lancio nel mercato italiano compro’ tutta la pubblicita’ disponibile sui maggiori quotidiani nazionali cartacei e online, ma stranamente nessuno di questi giornalisti ebbe nulla da eccepire, il poker online in quel momento era diverso da quello di ora? O i soldi cambiano la visione delle notizie?
Redaelli”Boss”Tiberio