Il poker live ha raggiunto in questi ultimi anni un elevato picco di popolarità. Sempre più gente gioca non solo a poker online. I circuiti live sono in continuo fermento e ogni mese la proposta per i giocatori è in continua crescita.
Il periodo estivo, il mese di agosto in particolare, è da sempre dedicato alle vacanze. Sole, mare e relax è quello che una persona si aspetta da un periodo di vacanze. Ma gli organizzatori dei tornei di poker pensano, non in modo errato, che gli appassionati possano convogliare le due cose.
Vero, ma solo in parte. Bisogna tener conto innanzitutto che ormai i tornei di poker sono schedati mensilmente. Ed in maniera sempre maggiore. La possibilità di giocare a poker in un torneo ben organizzato è possibile praticamente in ogni momento dell’anno: che fuori ci sia il sole, che piova o che nevichi, i tornei di poker live non si fermano mai.
Mini IPT
I vari circuiti internazionali hanno buy-ins differenziati. Si va dai €400 di un MiniIPT ai €5.000 dell’EPT passando per tutte le categorie di costi intermedi. Le strutture ricettive si stanno sempre più organizzando per poter ospitare questi grandi eventi. Un esempio lo abbiamo avuto lo scorso giungo per il Tana delle Tigri, torneo dal costo d’ingresso ridotto e dalla alta struttura tecnica.
Il Tana è stato organizzato a Brno, nella Repubblica Ceca, in un hotel, il Bobycentrum, che dispone di una magnifica sala che funge da night, discoteca e, all’occorrenza, sala di poker. Una location eccezionale per un torneo ben strutturato e dai costi ridotti. L’ideale per passare una vacanza di poker allo stato puro.
E di tornei analoghi ce ne sono tanti altri. Dai nostrani Shark Bay e PowerPoker Championship, ai già citati MiniIPT o, per chi può permettersi costi maggiori, gli IPT stessi e il PGP di GDpoker. Per non parlare dei vari circuiti a livello europeo come l’Unibet Open, l’EMOP e tanti altri.
Insomma giocare a poker, durante l’arco dell’anno, è una pratica accessibile a tutti. Basta solo volerlo e avere qualche giorno a disposizione per spostarsi vero le località dei tornei. Perché giocare ad agosto quindi?
Il Bobycentrum Hotel di Brno
Agosto, come detto, per noi italiani è il periodo delle ferie per antonomasia. Ma anche per il resto della popolazione europea è uno standard alquanto comune andare in ferie nei mesi caldi. Voler unire il periodo di ferie con un torneo di poker può anche andar bene, soprattutto per quei giocatori amatoriali che durante il corso dell’anno lavorano e non hanno la possibilità di cimentarsi in uno dei tornei sopra citati.
Per i molti regulars invece, frequentatori abituali dei tornei di poker live, giocare il mese di agosto sembra non essere la prospettiva migliore. E difatti l’EPT di Tallinn, torneo di apertura dell’ottava stagione, ha fatto segnare un calo incredibile nel numero di iscritti. Solo 282 partecipanti, a fronte dei 420 della passata stagione. Addirittura ridicolo in numero dei partecipanti al torneo di heads-up dove in quattro si sono sfidati per la vittoria finale.
Eppure l’EPT Tallinn e una tra le tappe del circuito europeo di PokerStars.com che può vantare il buy-in più accessibile con “soli” €4.250 di iscrizione. Evidentemente la scelta di inizio agosto come data, praticamente a ridosso del più importante torneo di poker dell’anno terminato da nemmeno un mese (il Main Event WSOP ndr) non è abbastanza di attrattiva per i tanti giocatori che hanno scelto di rilassarsi anzichè affrontare un nuovo viaggio ed una nuova avventura.
La suggestiva Tallinn, sede dell’EPT per questo agosto
Del resto la stagione è appena iniziata e le possibilità di sedersi ad un tavolo sono davvero tante. E’ vero che la stagione EPT finisce a maggio, ma è altrettanto vero che giugno e luglio sono i mesi delle WSOP. E ricominciare ad agosto, i primi del mese, vuol davvero dire non lasciare ai giocatori nemmeno il tempo di respirare.
Forse se ne renderanno conto gli organizzatori e sceglieranno, in futuro, di ricominciare sì ad agosto, ma verso la fine del mese. Lasciate almeno che i players possano godersi le proprie vacanze fino a dopo ferragosto. E poi si torna a giocare, tutti carichi ed in forma più di prima.
:bannerps200:
Roberto ‘Ronnie Rosenthal’ Sorrentino