Nello sport più popolare del mondo il fenomeno argentino Lionel Messi viene universalmente riconosciuto come il migliore di tutti. Nel poker si può decidere chi è il migliore con la stessa facilità? Forse no, la natura del gioco non lo consente…

Nello sport più popolare del mondo il fenomeno argentino Lionel Messi viene universalmente riconosciuto come il migliore di tutti. Nel poker si può decidere chi è il migliore con la stessa facilità? Forse no, la natura del gioco non lo consente…

Il poker è un gioco che viene spesso paragonato ad uno sport e ogni volta ci si chiede se sia un accostamento corretto oppure no. Oggi vi proponiamo uno spunto di riflessione per approfondire questa annosa e delicata questione. Nello sport più popolare al mondo, ovvero il calcio, l’argentino Lionel Messi è considerato il più forte in assoluto. C’è un suo alter ego nel panorama pokeristico mondiale? Forse sì, ma non è affatto facile individuarlo in maniera univoca. Ecco allora che sorgono i dubbi sul vero valore delle abilità dei giocatori di poker: non è proprio possibile valutarli su un piano del tutto oggettivo e razionale?

La “pulce” del Barcellona, a soli 24 anni, ha già raggiunto traguardi incredibili e collezionato un record dopo l’altro. Se la sua classe e la sua esplosività non bastassero per consacrarlo come il più bravo di tutti, ci pensano i numeri e i trofei a legittimare questo riconoscimento. Messi ha vinto tre “palloni d’oro” di fila come Platini, segnando a raffica con la maglia blaugrana in tutte le competizioni e in tutti i modi. Cristiano Ronaldo è lo sfortunato rivale storico ma non sembra avere più grandi chanche di reggere il confronto. L’unico dubbio può riguardare il collocamento di Messi nella classifica dei più forti calciatori di sempre: c’è lui davanti a tutti oppure vengono prima leggende come Maradona e Pelè?

Nel delineare l’olimpo del soccer ce la siamo cavata con pochi nomi. Nel poker è possibile compiere questa operazione così agevolmente? Proviamoci. Se Messi è il calciatore più pagato del mondo, la legge del mercato ci suggerisce che questa sia una naturale conseguenza della sua leadership in campo: si merita lo stipendio più alto. Nel poker allora ci basterebbe consultare la “All Time Money List” di HendonMob, cioè la lista dei giocatori più vincenti della storia. Al primo posto di questa classifica troviamo lo statunitense Erik Seidel, vincitore di 8 braccialetti WSOP e di un WPT. Ora io sfido chiunque a dire che Seidel è senza ombra di dubbio il più forte pokerista del mondo!

Chi è il pokerista più forte?

Chi è il pokerista più forte?

Proviamo allora ad analizzare i titoli e i riconoscimenti ottenuti in carriera. Il calcio naturalmente è uno sport di squadra e il discorso si fa piuttosto complicato perchè invece il poker è quasi sempre un gioco individuale. Messi comunque è stato il più giovane a vincere tre “palloni d’oro” consecutivi. Nel poker il massimo traguardo personale sono le mitiche World Series of Poker… Phil Hellmuth detiene il record con 11 braccialetti vinti! Credo però che sia difficilissimo mettere d’accordo tutti e incoronare PH come re dei pokeristi. Allora chi scegliamo? Jamie Gold, che ha vinto più soldi di tutti alle WSOP? Meglio orientarsi su personaggi più popolari come Phil Ivey o Daniel Negreanu?

Credo che la lista dei pokeristi che meritano una nomination sarebbe ancora lunga. Per molti l’idolo è Tom Dwan, per altri dei fuoriclasse dell’online come Viktor ‘Isildur1‘ Blom o Randy ‘nanonoko‘ Lew. Di certo la storia del poker non è lunga come quella del calcio, ma perchè non si può stabilire con certezza chi è il migliore? Per la natura del gioco, che vede nella fortuna una componente difficilmente isolabile, soprattutto nel live. Purtroppo non ci sarà mai un metro di giudizio unico che possa stabilire con certezza chi è il migliore nel poker, mentre in uno sport fisico questo è più facile: pensiamo ad esempio allo strapotere di Usain Bolt nell’atletica.

Quindi nel poker conta solo la fortuna? Assolutamente no, ma per quanti sforzi facciamo la componente aleatoria ci sarà sempre. La famigerata varianza non ci permette di emettere delle sentenze definitive e in fondo è anche questo il bello del poker. Ognuno può sostenere le proprie tesi e idolatrare il proprio giocatore preferito. Il calciatore italiano più forte è probabilmente il talentuoso Mario Balotelli? Nel poker la battaglia è assolutamente aperta tra i campioni di casa nostra: Dario Minieri, Luca Pagano, Filippo Candio, Alessio Isaia, Mustapha Kanit… Ognuno ha i propri punti di forza, titoli o record importanti in bacheca. Voi chi preferite? Venite nel forum a dire la vostra e a confrontarvi con gli altri PIWelli su questo argomento!

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *