In tanti sport è meglio non esultare mai prima di essere sicuri della vittoria. Nel poker forse è più una questione di scaramanzia… ma la regola vale comunque! Aspettate sempre di essere al 100% durante uno showdown.

In tanti sport è meglio non esultare mai prima di essere sicuri della vittoria. Nel poker forse è più una questione di scaramanzia… ma la regola vale comunque! Aspettate sempre di essere al 100% durante uno showdown.

 

Nel ciclismo i corridori dovrebbero ormai averlo imparato benissimo. Non si contano più gli episodi di atleti che si sono visti soffiare la vittoria sul traguardo da un avversario per colpa di un’esultanza anticipata. Quando infatti si giunge in prossimità della linea di arrivo davanti a tutti, nella testa del ciclista scatta qualcosa, forse un appagamento o magari solo la voglia di avere la classica foto di rito con le braccia alzate proprio nell’istante in cui si taglia il traguardo. Peccato che in quei pochi attimi utilizzati per alzare le mani dal manubrio, l’inseguitore spesso riesce a superare chi gli sta davanti e prendersi la gloria.

 

Anche nel calcio, lo sport più popolare tra gli italiani, ci sono situazioni molto significative da riportare. Per esempio, quando alla fine di una partita si va ai calci di rigore, può capitare che il portiere esulti troppo presto per una parata… In rete girano parecchi filmati che documentano il tutto. Se un portiere fa una parata, ma la palla non trattenuta poi rotola in rete, il gol può essere convalidato… mentre l’estremo difensore è sotto la curva che esulta, convinto di essere l’eroe di giornata.

Più semplicemente, potremmo consigliare a giocatori e allenatori di non esultare prima del 90° anche se il risultato sembra in cassaforte, oppure durante una partita quando viene concesso un rigore alla propria squadra. Non è detto infatti che poi il penalty venga trasformato al 100%. Diciamo che se l’arbitro fischia un tiro dagli 11 metri, è come se avessimo A-A in mano in un all-in preflop… Ecco un paragone che ci permette appunto di ricollegarci al poker!

 

Che c’azzecca tutta questa analisi delle esultanze anticipate con il nostro amato gioco? Beh, per quanto riguarda le carte ci riferiamo semplicemente alle percentuali matematiche e alla scaramanzia. Troppe volte infatti abbiamo visto giocatori esultare per un all-in in uno spot apparentemente favorevole, magari addirittura prima che venga girato un board dal dealer… Anche un tris al flop può facilmente perdere contro una simpatica scala runner-runner.

 

I giocatori più esperti lo dicono sempre, magari per scherzare: mai esultare prima del river! In realtà è un consiglio da seguire anche se non siamo scaramantici. Perché gioire quando il colpo è ancora aperto? Se sul board scende una brutta sorpresa, poi la delusione aumenta perché già si pregustava la vittoria… Meglio restare impassibili fino alla fine, a meno che il nostro avversario non sia ‘drawing dead’. Quello è l’unico caso in cui possiamo gustarci, esultando, un colpo dove vinceremo di sicuro!

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *