Vi siete mai soffermati a pensare a quali insegnamenti utili nella vita può darci il poker? Beh, il nostro è un gioco che aiuta a capire tante cose… Vi proponiamo un piccolo elenco di ‘pillole di saggezza’ che posso sicuramente tornarvi utili.
Vi siete mai soffermati a pensare a quali insegnamenti utili nella vita può darci il poker? Beh, il nostro è un gioco che aiuta a capire tante cose… Vi proponiamo un piccolo elenco di ‘pillole di saggezza’ che posso sicuramente tornarvi utili.
Vi siete mai soffermati a pensare a quali insegnamenti utili nella vita può darci il poker? Beh, il nostro è un gioco che aiuta a capire tante cose… Vi proponiamo un piccolo elenco di ‘pillole di saggezza’ che posso sicuramente tornarvi utili.
Prendiamo spunto da una interessante discussione di questi giorni del noto forum TwoPlusTwo per farvi una domanda. Voi cosa avete imparato finora dal gioco del poker? Quali insegnamenti utili nella vostra vita quotidiana avete appreso? Questo è quello che chiede un utente di 2+2 e le risposte sono davvero illuminanti… Alcune sono spiritose, altre un po’ vaghe, altre ancora davvero azzeccate.
Volete qualche esempio? Ogni tuo ‘leak’, per quanto sia piccolo, ti costerà. Il tempo ha più valore del denaro. La vita è un gioco di informazioni incomplete. La varianza va capita ed accettata. Impara a convivere con la sconfitta. La vita non è giusta.
L’elenco sarebbe molto più lungo… In realtà già tante volte dei professionisti del gioco hanno spiegato quanto può essere d’aiuto nella vita il bagaglio di lezioni del poker. Charles Ngo, per esempio, è un ex professionista che stila 10 lezioni di vita del poker. Tra quelle più rilevanti, per prima cosa Ngo dice che il poker ti insegna ad avere controllo emotivo e a non andare in tilt.
Inoltre nel poker ti alleni a schivare le pallottole. Altra lezione molto importante riguarda le carte che ti vengono distribuite: non puoi cambiarle, quindi devi dare il meglio con quello che hai a tua dispozione. Aggiungiamo poi ovviamente il tema della gestione del bankroll.
Importantissimo è anche il concetto di ‘long run‘ molto più decisiva del breve periodo. Ricordiamo le variabili al tavolo sempre da considerare, così come la scelta del tavolo. Infine sottolineiamo che non si va da nessuna parte senza la disciplina e l’autocontrollo.
Siete d’accordo con tutte queste considerazioni? Quali sono le più utili secondo voi? Diteci la vostra e aggiungete ovviamente altre perle di saggezza se vi va. Nel frattempo buon poker e buona vita a tutti!