Non solo poker… le passioni fuori dal tavolo da gioco dei pro!
Chi dice che i giocatori di poker vivono solo per il ‘giochino’ e stanno sempre lì a parlare di mani giocate, di scoppi clamorosi e insomma… hanno solo il texas hodl’em in testa, beh si sbaglia di grosso. Di passioni ne hanno tante i nostri amici pokeristi.
Chi dice che i giocatori di poker vivono solo per il ‘giochino’ e stanno sempre lì a parlare di mani giocate, di scoppi clamorosi e insomma… hanno solo il texas hodl’em in testa, beh si sbaglia di grosso. Di passioni ne hanno tante i nostri amici pokeristi.
Il poker ruba tempo, sopratutto per chi lo pratica online e tutti i giorni deve stare lì a macinare partite, passando ore davanti ad uno schermo, spesso negli orari in cui il resto degli esseri umani socializza. E’ la dura vita del poker pro, del grinder. Dopotutto per vincere qualche sacrificio bisogna pur farlo. La carriera da pokerista ruba tanto tempo alla vita sociale, eppure i nostri pokeristi hanno tanto passioni oltre al poker che cercano di coltivare il più possibile.
Ovviamente se ti chiami Daniel Negreanu e hai vinto più di tutti, un po’ di tempo libero per dedicarti ad altro, ad una o più passioni lo trovi. Non a casa, se seguite Danielino sui social, su Twitter, saprete bene che di recente si è riscoperto giocatore di Hearthstone. Il canadese si è poi innamorato del ‘soccer’, ovvero il calcio, fan sfegatato dei Toronto, squadre dove milita l’azzurro Sebastian Giovinco, e per lui stravede Daniel. Una passione quella per il calcio che l’ha spinto ad indossare gli scarpini e quest’estate ha preso parte al torneo World Cup of Vegas Soccer organizzato da Timothy Adams durante le WSOP. Torneo dove era presente anche un certo Riise, ex Roma e Liverpool.
Restiamo dall’altra parte dell’oceano e parliamo della passione culinaria del pro David Williams. Non sappiamo quando sia nata questa sua passione per i fornelli, o meglio per l’are della cucina, ma nell’ultima edizione di MasterChef USA ha dimostrato di essere un cuoco di tutto rispetto, bravo un cucina tanto quanto al tavolo da poker. Non dimentichiamoci che David ha vinto più di otto milioni di dollari live ed è stato anche vice campione del mondo alle WSOP. E da oggi sarà anche uno chef ricercato, perché anche se non ha vinto lui MasterChef, si è comunque piazzato sul podio, uscendo in terza posizione.
E ora facciamo un salto in Italia dove c’è chi non vive di solo poker come Davide Nutarelli, online noto come ‘DJdave_en’. Come si intuisce dal nickname, la musica è parte fondamentale della vita di Davide. Ovviamente fa il dj e lo fa da prima di prendere quelle carte da poker in mano. Dj e poker pro, due lavori che si svolgono prevalentemente di notte. Certo potrebbe essere in conflitto le due cose, ma vi assicuriamo che Davide sa gestire al meglio queste sue due passioni o lavori. Si perché in realtà ad oggi sono forse per Davide due lavori, il poker forse più della musica, ma non perché forse riesce a portare più soldi in banca come le carte, ma perché i dischi, i piatti, per Djdave_en sono la sua passione da adolescente e anche se oggi fa il dj per mestiere, per lui, come per tanti altri come lui che vivono di musica, è solo pura passione.
E come vedete di passioni i nostri amici pokeristi ne hanno tante e l’elenco sarebbe troppo lungo per raccontarvi tutti gli amori nascosti dei giocatori. Magari nel prossimo episodio.