Nona puntata di ‘Campioni a confronto’. Questa volta la sfida a distanza vede un testa a testa fra il piemontese Alessio Isaia e il toscano Andrea Benelli, entrambi nella Top 20 della classifica All Time Money List italiana.
Nona puntata di ‘Campioni a confronto’. Questa volta la sfida a distanza vede un testa a testa fra il piemontese Alessio Isaia e il toscano Andrea Benelli, entrambi nella Top 20 della classifica All Time Money List italiana.
Nona puntata di ‘Campioni a confronto’. Questa volta la sfida a distanza vede un testa a testa fra il piemontese Alessio Isaia e il toscano Andrea Benelli, entrambi nella Top 20 della classifica All Time Money List italiana.
Entrambi hanno iniziato più o meno nello stesso periodo, circa una decina di anni fa, ed entrambi fin da subito hanno dimostrato il loro valore sia ai tavoli live che di poker online. Alessio Isaia in dieci anni di carriera ha vinto la bellezza di $2,261,793, mentre Andrea Benelli è fermo a $1,299,410. Entrambi hanno poi vestito gli stessi colori di Full Tilt Poker.
Ex pro di Full Tilt Poker – La prima sua prima bandierina, Alessio Isaia, l’ha conquistata nel 2006, facendo secondo nell’Italian Championship di Sanremo (€14,660). Ad oggi conta 68 ITM e un profit live di $2,261,793. La sua prima vittoria live arriva nel 2007, ad un evento giocato a Venezia (€19,080). Il primo di tanti successi.
Nel 2008 vola verso Las Vegas per le WSOP e torna a casa con due ITM, sfiorando in entrambe le occasioni la vittoria, terminando sesto nell’evento $5,000 World Championship Seven Card Stud Hi/Lo per $58,268, e quarto nell’evento $1,500 Seven Card Stud Hi/Lo per $50,122. A quel punto qualcuno inizia a notare il suo talento e nell’ottobre del 2008 arriva la firma con Full Tilt Poker, a quei tempi room ambita, prima del disastro del Black Friday.
Un anno dopo arriva la sua prima ‘vera’ vittoria. Alessio Isaia si aggiudica infatti in quell’anno la sua prima bandierina dell’Italia Poker Tour all’IPT di Sanremo (€140,000). Il pro di Cuneo è infatti uno dei pochi ad aver vinto due IPT. La seconda vittoria l’ha centrata sempre a Sanremo nel 2014 (€43,000), dopo aver sfiorato il colpo già qualche anno prima, nel 2011, all’IPT di Malta.
E sempre nel 2011, Alessio Isaia si aggiudica la vittoria del WPT di Venezia, incassando un premio del valore di €380,000, suo best live score di sempre, e che forse tale rimarrà perché il pro di Cuneo ha deciso di staccare la spina, di godersi di più la vita e dedicare meno tempo al poker. Oggi è infatti felice a Saint Martin nelle Antille Olandesi, dove vive da un po’.
Ex Red Pro – La prima bandierina di Andrea Benelli è datata ottobre 2008, ottenuta in terra straniera all’EPT Londra (36° £11,4199). I suoi primi quattro ITM in carriera (secondo i dati hendonmob) sono tutti ottenuti ad un evento dell’EPT, e nel 2009, al main event giocato in Francia, Deauville, centrò un ottimo quarto posto per €219,800, che resta tutt’oggi il suo best live score.
Il suo primo successo arriva nel 2010, anzi i suoi primi tre successi. Si, perché, Andrea Benelli quell’anno vince l’IRPT di Nova Gorica (€38,352), l’IPT di Sanremo (€72,000) e il Campionato Nazionale di Poker Club di Nova Gorica (€29,000). Risultati che gli permetteranno di poter firmare per la decaduta Full Tilt Poker.
Più di recente l’abbiamo visto invece nuovamente vicino alla vittoria di un EPT, esattamente a Sanremo nel 2014, dove ha terminato al quarto posto per un premio di €166,700. E sempre nel 2014 ha vinto un evento dell’Eureka di Praga per €17,268. In totale le bandierina in bacheca di Andrea Benelli sono 47 per un bottino live in carriera di $1,299,410.