Qualche giorno fa un amico che da poco si è affacciato al poker online, mi ha posto questa domanda che reputo interessante: è più importante il mindset o la tecnica? Vediamo di capire meglio quale risposta conviene dare!
Nella circostanza di dover rispondere pressoché su due piedi, mi è venuto abbastanza naturale rispondere che servono entrambi in egual peso e misura. Poi ripensandoci con calma sono arrivato ad una conclusione leggermente differente.
Supponiamo che un giocatore sia completamente a digiuno di tecnica, o meglio, più verosimilmente la conosca a livello base. Il suo mindset è però molto saldo e difficilmente perde la pazienza al tavolo. Nonostante la carenza teorica cerca di sopperire alle sue lacune, giocando in modo oculato e paziente mettendosi solo all’interno di spot che sa di poter gestire con pochi rischi. Entra in poche mani e ovviamente con buone carte. È un giocatore che alla lunga non risulterà molto vincente ma nemmeno molto perdente. Tenderà verosimilmente ad un profitto lento ma costante (presupponendo che giochi in bankroll).
Daniel Negreanu, un giocatore molto tecnico
Un altro giocatore ha una classe sopraffina, ha studiato tantissimo e ha giocato molte mani durante le quali ha cercato di mettere in pratica quel che ha imparato teoricamente. Il suo problema fondamentale è il mindset. Perde molto spesso la calma e peggiora il suo gioco sui tavoli in cui è in gioco. È in grado di recuperare in qualche minuto, ma ciò non toglie che poi basterà un’altra pochezza per farlo tiltare di nuovo.
Non devono mai mancare sia il mindset che la tecnica… saremmo più o meno così!
Ora, se proviamo a considerare questi due casi limite, ci possiamo accorgere di come il mindset abbia un’influenza molto più marcata della carenza teorica in termini di guadagno (o perdita). Anche nel caso in cui diluissimo i due modelli di riferimento estremi presi in considerazione avremmo a che fare con un giocatore dai guadagni ridotti ma costanti e un altro con grossi swing nel bankroll che lo porterebbero a guadagni non molto superiori di quanto non faccia il primo esempio.Se dovessi rispondere oggi forse sosterrei ancora l’importanza di entrambi ma probabilmente darei un occhio di riguardo al mindset in cambio di un po’ di carenza tecnica alla quale potremmo cercare di sopperire, momentaneamente, con la pazienza e l’oculatezza del buon senso.
Vieni a discutere di questa e tante altre notizie sul forum PIW!