Varianti, Specialita’ e Limiti: di cosa stiamo parlando?

Varianti, specialità, limiti di puntata… chi ci capisce niente quando si è alle prime armi? Con questo articolo tentiamo di mettere chiarezza su alcuni dei termini e delle specialità di gioco che si possono trovare sulle room.it!

Home » Poker Live » Editoriali » Varianti, Specialita’ e Limiti: di cosa stiamo parlando?

Varianti, specialità, limiti di puntata… chi ci capisce niente quando si è alle prime armi? Con questo articolo tentiamo di mettere chiarezza su alcuni dei termini e delle specialità di gioco che si possono trovare sulle room.it!

 

 

 

Una delle prime domande che il principiante tende a porre agli amici più esperti è volta a comprendere quale sia la specialità di gioco più adatta a lui, o in parole più semplici: cosa dovrei giocare?

 
Va detto che in linea di massima una risposta definitiva non esiste. La scelta della propria specialità non è una scienza, si avvicina di più ad un’arte e deve essere non solamente una scelta soggettiva, ma addirittura variabile nel tempo.
 
sevencardstud.jpg
Una mano di 7-card Stud
 
Il carattere di una persona, il suo momento di vita, la sua predisposizione all’attesa e alla pazienza, sono elementi che possono e devono essere determinanti nella scelta della specialità o della variante da giocare.
 
Per prima cosa dobbiamo scegliere la disciplina. In Italia, parlando dell’online, abbiamo a disposizione il Texas Hold’em e l’Omaha su tutte le room. Per le varianti meno comuni quali 8-game, HORSE, Triple o Single Draw 2-7, Razz, Stud, 5-Card Draw e Badugi la scelta è un po’ più ristretta in quanto solo PokerStars è in grado di erogare tutta questa gamma di varianti.
 
razz_poker.jpg
Un tavolo Fixed Limit Razz
 
Quasi tutte le varianti possono poi essere giocata con differenti metodi di puntata. Fixed Limit, ovvero con puntate a schema fisso, Pot Limit, durante le quali il limite di puntata è quanto era nel piatto prima che voi puntaste. Da ultimo abbiamo le No Limit, formula che non prevede limiti di puntata se non quello che avevate davanti all’inizio della mano.
 
Ancora non avremo finito la scelta. Potremo infatti ancora scegliere tra una miriade di tornei, sit&go, partite cash, heads up. Diviene così chiaro per tutti che ciascuno di noi potrebbe trovarsi a proprio agio in diversi tipi di gioco. 
 
Certamente le persone più pazienti e meno portate al rischio non saranno portate per il gioco No Limit, mentre le più irrequiete mal sopporteranno la scientificità che sta dietro ad una partita Fixed Limit. Ma ora basta parlare, fate il vostro gioco!
 
scritto da Luca ‘ilFilosofo‘ Barbi
Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *