Vicina cessione Ongame, Bwin incasserà oltre 500 mln

La fusione tra Bwin e PartyPoker è ormai giunta a uno stadio avanzato e mancano pochi passi per renderla conclusa e definitiva. Bwin è tuttavia ancora proprietaria del network Ongame che, proprio in queste ultimi giorni, risulta essere in vendita.

La fusione tra Bwin e PartyPoker è ormai giunta a uno stadio avanzato e mancano pochi passi per renderla conclusa e definitiva. Bwin è tuttavia ancora proprietaria del network Ongame che, proprio in queste ultimi giorni, risulta essere in vendita.


Il network Ongame è uno dei più diffusi e conosciuti sia nel poker online italiano sia in quello del punto com. La rete, presente da anni sul mercato, gode di molte preferenze anche grazie al fatto che è tra le poche ad aver sviluppato un buon software anche per i computer basati su OS X, un client stabile, che ha saputo tenere compagnia a tantissimi appassionati. Dopo la conferma della fusione tra Bwin e PartyPoker il futuro di Ongame si è fatto incerto. La proprietà infatti è di Bwin che, dopo che la fusione sarà completata, si sposterà sulla piattaforma della room in verde, Italia compresa. Sul mercato della penisola confluirà nel nuovo polo di gioco anche GDPoker, creando un vero e proprio colosso del poker online. Che cosa attende Ongame?

 

Sicuramente un cambio di proprietà. Pagato 473 milioni di dollari nel 2005, il Network non ha certamente perso valore e anzi, nel corso di questi anni di attività il suo successo è andato costantemente migliorando portandolo al sesto posto della speciale classifica del traffico sui tavoli delle poker room online. È chiaro che Bwin non potrà in alcun modo rinunciare ai ricavi di una vendita così importante e, almeno secondo alcuni rumors comparsi sulle pagine di pokernewsreport.com, sarebbero già in corso alcune trattative per la cessione.
 

Tra i tredici acquirenti che sinora hanno dimostrato interesse per l’affare, Shuffle Master sembra essere quella più vicina al raggiungimento di un accordo di cui però non si conoscono dettagli rilevanti. Quel che è certo è che ancora una volta la faccia del poker online cambierà e le ripercussioni non tarderanno a farsi sentire anche qui in Italia dove, proprio a causa della fusione, assisteremo alla nascita di un polo del poker molto interessante. In primo luogo PartyPoker avrà la possibilità di rinascere, finalmente, dopo che per lungo tempo i suoi tavoli sono stati snobbati dal pubblico italiano; il software della room è, a parere di chi scrive, uno dei migliori disponibili sul mercato e offre un’ottima esperienza di gioco. Al momento però ci siamo dovuti arrendere alla costatazione del traffico carente, ma, nel caso la fusione porti i risultati sperati, è del tutto possibile che la nuova forza si imponga e vada a modificare gli equilibri del nostro mercato interno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti le ultime notizie da Poker Italia Web
© 2025 Il presente sito web pokeritaliaweb.org è di proprietà di «BETANDEAL S.L.», con sede legale in 49028 Zamora (Spagna), Calle Puentico, 9, P. IVA ESB49294242. La gestione e l’operatività del sito sono affidate a «GLOBAL GAMING MARKETING SERVICES S.L.», con sede legale in 51001 Ceuta (Spagna), Calle Camoens 4, ufficio 9, P. IVA ES51040673.