Il campione dell'EPT di Praga della sesta stagione, il gallese Roberto Romanello, è arrivato al secondo posto nella classifica per il Player dell'Anno dell'European Poker Tour, a soli 30 punti dal professionista ceco Ondrej Vinklarek.
Ondrej Vinklarek si è portato al comando della classifica Player of The Year dell'Euroean Poker Tour lo scorso dicembre e, dopo l'EPT di Deauville di gennaio, era avanti di ben 345 punti rispetto al suo inseguitore più prossimo. Ma con l'EPT Copenhagen ha visto la grande rimonta di Roberto Romanello, che per poco non è arrivato a superare il player ceco.
Vinklarek non è riuscito ad andare a premio all'EPT giocato nella capitale danese, mentre Romanello, con il secondo posto nel torneo turbo da DKK7.500 di iscrizione, torneo vinto dal membro del Team Pro PokerStars Johnny Lodden, ha dato al gallese 360 punti buoni per la classifica. Il player britannico di origini italiane ha ora 2.440 punti, distanziato davvero di poco da Vinklarek, fermo a 2.470 punti. Il che significa che nel prossimo appuntamento di Madrid a Romanello basterà una piccolo ITM, se il ceco ripeterà la prestazione negativa di Copenhagen, per conquistare il primo posto della classifica. A tal riguardo Roberto ha dichiarato: “Posso solo promettere di fare del mio meglio, e giocare con il massimo impegno per il resto della stagione 8. Mi piacerebbe vincere la classifica Player of the Year EPT e ci tengo a vincere anche il braccialetto Shamballa in palio!“
Un altro giocatore che ha fatto grandi passi avanti in classifica grazie all'ottimo piazzamento nell'ultimo EPT giocato è lo statunitense Steve O'Dwyer. Prima dell'EPT Copenhagen aveva 1.560 puntim grazie ai numerosi piazzamenti stagionali ottenuti al main event dell'EPT Londra ed ai side events a Loutraki e Praga. A Copenaghen, O'Dwyer ha raggiunto il suo secondo tavolo finale in questa ottava stagione dell'European Poker Tour chiudendo al settimo posto per DKK290.000 e 400 punti utili per la classifica.
A questo punto tutti gli occhi sono puntati su Madrid, dove dal 12 marzo si terrà la decima tappa di questa stagione EPT. Da ora in poi molto dipenderà da quali e a quanti tornei parteciperanno i giocatori in lizza per la vittoria finale. Una vittoria in uno dei Main event delle prossime tappe EPT, da parte di un giocatore nell'attuale Top 30 della classifica Player of the Year, potrebbe rivelarsi una seria minaccia per i giocatori ora al comando. Dopo Madrid ci sarà il tanto atteso EPT Campione, secondo appuntamento stagionale sul territorio italiano, ed il Grand Final di ritorno a Monte Carlo, appuntamenti decisivi per chiunque abbia ambizioni di vittoria del premio EPT Player of the Year.