Con la splendida vittoria di Frederik Jensen nel Main Event dell'European Poker Tour di Madrid la Danimarca aggancia la Francia al quinto posto della classifica dei titoli EPT vinti per nazione. L'Italia resta ferma al palo con una sola vittoria.
Balzo in avanti quindi per i danesi che si confermano tra le potenze mondiali del poker live con sei titoli vinti. Ad andare a segno, oltre a Frederik Jensen, anche Mads Andersen, Allan Baekke, Sander Lyloff e l'astro nascente Mickey 'mement_mori' Petersen, recente vincitore a febbraio nel Main Event dell'EPT Copenhagen dove ha vinto più di 444.595 dollari battendo nell'heads up finale il regular belga Pierre Neuville.
La Danimarca, con sei successi, raggiunge la Francia che tra le sue punte di diamante può vantare fenomeni del calibro di Christophe Benzimra, Jan Boubli, Lucien Cohen, Bertrand 'Elky' Grospellier, Arnaud Mattern e Pascal Perrault. Poco sopra troviamo, al quarto posto, la Svezia con sette titoli. Sul terzo gradino del podio invece la Germania grazie alle nove vittorie conquistate da Michael Eiler, Martin Finger, Moritz Kranich, Duc Thang Nguyen, Sebastian Ruthenberg, Martin Schleich, Michael Schulze, Benjamin Spindler e Sandra Naujoks.
Restano in testa gli Stati Uniti, 13 titoli, che resistono all'attacco dell'Inghilterra che rimane seconda con 12 vittorie ottenute nel circuito EPT sponsorizzato dalla poker room di PokerStars. A portare sul tetto del mondo del poker live gli USA sono giocatori come Matthew Glantz, Gavin Griffin, Aaron Gustavson, Galen Hall, Kevin MacPhee, Michael Martin, Jason Mercier, Reuben Peters, Carter Phillips, Brandon Schaefer, Tim Lee Vance, Jeff Williams e John Dibella, vincitore a gennaio del Main Event delle PokerStars Caribbean Adventure di Paradise Island per 1.775.000 dollari di vincita.
Per gli inglesi, invece, hanno alzato almeno una volta la picca, campioni del calibro di Jake Cody, Victoria Coren, Roland de Wolfe, Rupert Elder, William Fry, Toby Lewis, John Shipley, Mark Teltscher, Julian Thew, Ram Vaswani e la bellissima Liv Boeree. L'Italia resta in diciottesima posizione con il solo titolo vinto dal grandissimo Salvatore “Mister EPT” Bonavena che nell'indimenticabile main event dell'EPT Praga del 2008 ha messo a segno il successo più importante della sua carriera di giocatore.
- Stati Uniti – 13
- Inghilterra – 12
- Germania – 9
- Svezia – 7
- Francia – 6
- Danimarca – 6
- Olanda – 4
- Canada – 4
- Russia – 3
- Norvegia – 3
- Portogallo – 2
- Finlandia – 2
- Libano – 2
- Repubblica Ceca – 1
- Galles – 1
- Scozia – 1
- Venezuela – 1
- Italia – 1
- Svizzera – 1
- Bielorussia – 1