Cambiamenti ad effetto nelle prime dieci posizioni della Global Poker Index che tuttavia non riguardano le primissime posizioni. Erik Seidel scende per la prima volta al quinto posto mentre David Sands si fa sempre più strada, arrivando al terzo posto. Isaia tallona Kanit tra gli italiani.
Avvenimento unico per la Global Poker Index questa settimana. Infatti, per la prima volta da quando la classifica dei migliori 300 giocatori di poker live del momento è nata, il professionista statunitense Erik Seidel scende oltre la quarta posizione. Infatti questa settimana lo troviamo al quinto posto, scavalcato dal canadese Shawn Buchanan e dal connazionale David “Doc” Sands. Al comando resta Jason Mercier, seguito da Bertrand “ElkY” Grospellier. Rientra nella top ten Steve O'Dwayer a scapito di Matt Waxman.
I nuovo ingressi nella classifica della Global Poker Index sono sette. Il più alto è quello di Joe Serock che approda direttamente al 125° posto, seguito da Erik Cajelais al 161. A far spazio ai nuovi ingressi sono Christophe Benzimra, Evgeny Zaytzev, Joe Cassidy, Manuel Bevand, Mike Leah, Nicolas Chouity e Stephane Benadiba. Le variazioni in positivo più alte nella classifica sono derivate dal recente WPT Bay 101 Shooting Star. Andrew Badecker ha guadagnato 132 posizioni grazie al quinto posto n questo torneo. Taylor von Kriegenbergh è invece risalito di 122 posti per il suo ITM al 19° posto, mentre Joe Elpayaa, sesto al WPT, ne ha scalati 121. Le variazioni in negativo riguardano invece vari big del poker mondiale come Tim West, Alex Kravchenko, Chad Brown e Isaac Baron.
Alessio Isaia guadagna nove posizioni, portandosi al 60° posto della GPI ed andando ad insidiare da vicino il primo posto tra i giocatori italiani di poker live detenuto da Mustapha Kanit, in 56esima posizione nella classifica generale. Tutti con variazioni in negativo tutti gli altri, con Luca Pagano che scende di undici posti.
– Top Ten
POS./NOME/PUNTI/VARIAZ.
- Jason Mercier 2.980,42 =
- Bertrand “ElkY” Grospellier 2.845,12 =
- Shawn Buchanan 2.711,02 +1
- David “Doc” Sands 2.533,47 +2
- Erik Seidel 2.510,48 -2
- Eugene Katchalov 2.463,12 +1
- Sorel Mizzi 2.427,21 -2
- Vanessa Selbst 2.405,96 =
- Will “The Thrill” Failla 2.400,87 =
- Steve O'Dwayer 2.328,77 +1
– Nuovi ingressi
125. Joe Serock 1,458.17
161. Erik Cajelais 1,346.61
242. Josh Arieh 1,144.28
267. Bryce Yockey 1,100.52
298. Randy Dorfman 1,058.35
299. Yuliyan Nikolaev Kolev 1,056.86
300. Mark Radoja 1,056.56
– Su e Giù
Variazioni in positivo più significative:
POS./NOME/PUNTI/VARIAZ.
48. Scott Baumstein 1,800.72 +66
76. Amir Lehavot 1,635.94 +76
85. Jean-Philippe Rohr 1,604.44 +69
100. Adam Geyer 1,537.74 +88
103. Andrew Badecker 1,518.33 +132
123. Joe Elpayaa 1,460.26 +121
164. Taylor von Kriegenbergh 1,338.92 +122
198. Max Silver 1,256.17 +33
219. Vyacheslav Igin 1,197.24 +41
236. Bruno “Kool Shen” Lopes 1.162.72 +41
Variazioni in negativo più significative:
POS./NOME/PUNTI/VARIAZ.
136. Alex Kravchenko 1,429.20 -57
175. Dmitry Gromov 1,299.57 -43
177. Isaac Baron 1,297.77 -72
181. Hugo Lemaire 1,291.34 -52
190. Chad Brown 1,280.59 -32
204. Heinz Kamutzki 1,244.38 -28
227. Dmitry Stelmak 1,179.94 -46
241. Guillaume Darcourt 1,146.47 -30
282. Tyler Bonkowski 1,085.58 -37
283. Tim West 1,084.94 -82
– Italiani
POS./NOME/PUNTI/VARIAZ.
56. Mustapha Kanit 1.731,41 =
60. Alessio Isaia 1.704,40 +9
124. Salvatore Bonavena 1.460,16 -2
142. Luca Pagano 1.413,37 -11
154. Andrea Dato 1.370,05 -3
212. Marco Leonzio 1.227,77 -4
232. Massimiliano Martinez 1.171,30 -6
260. Cristiano Guerra 1.114,32 -5
—-
176. Jeff Lisandro 1.297,85 -1