Barry Greenstein pagherà i suoi debiti con Full Tilt Poker

Ora che la poker room numero al mondo PokerStars ha acquistato definitivamente la Red Room Full Tilt Poker si ritorna a parlare dei prestiti milionari che in passato la sala da poker online irlandese concesse a diversi Top Players.

Home » Poker Live » Poker Estero » Barry Greenstein pagherà i suoi debiti con Full Tilt Poker

Ora che la poker room numero al mondo PokerStars ha acquistato definitivamente la Red Room Full Tilt Poker si ritorna a parlare dei prestiti milionari che in passato la sala da poker online irlandese concesse a diversi Top Players.


Prestiti che si vocifera essere intorno ai 18milioni di dollari, soldi finiti per la maggior parte nelle tasche dei suoi ex Red Pro come Eric Lindgren, Mike Matusow e Phil Ivey, questo solo per citarne i più famosi. Tuttavia anche il poker pro del Team PokerStars, Barry Greenstein, in passato ha beneficiato di tali prestiti, che ora però vuole restituire. La cifra si aggirerebbe intorno ai $400,000. Soldi che il Robin Hood del poker avrebbe già dovuto versare da qualche tempo, soprattutto nel mese di febbraio quando Bernard Tapie sembrava dovesse divenire il nuovo proprietario di Full Tilt Poker, affare poi mai concluso. Il pro americano allora si rifiutò di pagare poiché non credeva forse nel progetto del magnante francese, che effettivamente è poi uscito dall’affare lasciando spazio a PokerStars di poter intervenire.

Oggi quindi che lo scenario è cambiato con l’arrivo di PokerStars nel mondo di Full Tilt, Barry Greenstein ha deciso di pagare i propri debiti: “Per onorare i miei debiti ho aspettato di conoscere i nuovi proprietari di Full Tilt Poker.  Manca oramai poco e poi PokerStars acquisterà la red room e finalmente saprò a chi restituire la cifra prestatami in passato. Sono curioso di sapere se si cercheranno di recuperare anche i fondi dagli altri giocatori”. Ovviamente non ci sembra un caso che il solo Robin Hood del poker abbia deciso di restituire i $400,000, dato che è l’unico dei players coinvolti in tale vicenda a far parte da anni del Team PokerStars, chissà se avrebbe fatto lo stesso se i nuovi proprietari di Full Tilt Poker sarebbero stati altri. Ci sembra dunque quasi scontato che si sia sentito quasi in dovere di onorare i suoi debiti con la room che lo sponsorizza da anni. Ora rimane da capire gli altri poker pro coinvolti nella stessa vicenda quali posizioni prenderanno, se anche loro decideranno di restituire quello che gli fu concesso, oppure faranno finta di niente finché non interverrà presumibilmente PokerStars direttamente con azioni legali. Insomma, la saga Full Tilt Poker non è finita qui, nuovi scenari prenderanno vita nel prossimo futuro, primo fra tutti lo sblocco dei conti congelati da mesi degli utenti della Red Room, i quali non aspettano altro di poter riavere i loro soldi.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Bonus Benvenuto: Vip Rewards


Aggiornamento istantaneo del Livello VIP per convertire i punti.

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin