Il campione americano Phil Ivey in questi giorni è tornato alla ribalta grazie ad una presenza costante sui vari social network: Ivey infatti ogni settimana risponde ai suoi fans direttamente su Facebook e Twitter, ma c'è un piccolo mistero…
Il campione americano Phil Ivey in questi giorni è tornato alla ribalta grazie ad una presenza costante sui vari social network: Ivey infatti ogni settimana risponde ai suoi fans direttamente su Facebook e Twitter, ma c'è un piccolo mistero…
Il campione americano Phil Ivey in questi giorni è tornato alla ribalta grazie ad una presenza costante sui vari social network: Ivey infatti ogni settimana risponde ai suoi fans direttamente su Facebook e Twitter, ma c'è un piccolo mistero…
Il 2012 è stato finora per il fenomeno Phil Ivey un anno davvero eccezionale. Dopo un ottimo inizio all'Aussie Millions nel mese di gennaio, il player californiano ha fatto il botto alle WSOP di Las Vegas con 7 ITM ma soprattutto con 5 tavoli finali. A questo punto è seguito inevitabilmente qualche settimana di silenzio mediatico, ma ora Ivey è tornato e la sua presenza è tangibile in particolare sui social networks.
Sì, perchè Ivey pochi giorni fa ha lanciato un'iniziativa molto apprezzata rivolta a tutti i suoi fans. Ogni settimana, sulle sue pagine personali di Facebook e Twitter, il campione classe '76 risponde in prima persona alle domande più disparate, non solo a quelle pokeristiche. Tutti i suoi followers possono postare richieste o curiosità, approfittando di questo strumento. Fatelo anche voi!
Entrando nei dettagli, il martedì è la giornata scelta per rispondere alle domande su Twitter, mentre il giovedì è la giornata di Facebook. Scegliete pure la piattaforma che preferite tra i due social più famosi del mondo. Ivey si diletta a dare consigli preziosi e ogni tanto si dilunga nell'analizzare mani e situazioni di gioco. Insomma, una consulenza gratutita che può diventare coaching da parte di uno dei più grandi del poker. Cosa volete di più?
C'è un piccolo mistero però che riguarda proprio la pagina Twitter del nostro Ivey. Secondo alcuni infatti, si tratterebbe di un fake. Anche un pro come Ashton Griffin si dice perplesso per certi tweet tipo “Le mie olimpiadi partono il prossimo mese alle WSOPE” oppure “A Las Vegas si registrano temperature record per l'estate 2012, per fortuna lavoro al chiuso“. Griffin definisce queste uscite patetiche, non da Ivey insomma.
Non possiamo garantire che ci sia davvero il campione Phil Ivey dietro al suo profilo Twitter, il quale comunque conte oltre 100mila contatti così come quello su Facebook. Purtroppo il furto di account e di identità è un pericolo sempre dietro l'angolo quando si parla di social, lo sanno bene tutti i personaggi famosi. Di certo i fans non si fanno scoraggiare e sono pronti a bombardare di domande il loro beniamino, o il suo portavoce, o chi per lui insomma.
Non dimenticatevi di seguire anche noi di PIW sui canali Facebook e Twitter. Ogni giorno potete restere in contatto con il nostro portale e il nostro forum, per essere sempre aggiornati sulle principali notizie dal mondo del poker e per scoprire le discussioni più interessanti sollevate dai nostri utenti.