E' un 2012 insoddisfacente per il poker pro statunitense Erik Seidel, il quale non è riuscito a ripetere i numeri fatti registrare lo scorso anno, dove chiuse il 2011 con un profit di oltre sei milioni di dollari. Quest’anno invece non è arrivato nemmeno a $300,000.
La varianza dunque ha colpito anche lui in questa stagione, nono solo personaggi del calibro come Jason Mercier. Avrà così a disposizione solo tre mesi e mezzo per risollevare la stagione attuale, la sua peggiore di sempre da cinque a questa parte. Nel 2006, infatti, chiuse in attivo di appena $125,356. Certo non stiamo parlando di cifre piccole, ma del resto stiamo parlando di Erik Seidel, uno che durante gli ultimi dieci anni di carriera ci ha abituato a profit leggermente più elevati. Ovviamente, discorso a parte bisogna farlo per la sua stagione del 2011, la sua miglior anno di sempre. Anno pokeristico, quello scorso, chiuso con un guadagno di $6,530,153. Score ottenuto grazie ai 19 ITM collezionati. Un 2011 da record per l’ex pro di Full Tilt, che ha arricchito anche la sua bacheca con 4 nuovi trionfi. L’abbiamo visto terminare al primo posto in tornei quali: il Super High Roller dell’Aussie Millions di Melbourne per $2,472,555; primo all’High Roller del L.A. Poker Classic di Los Angeles per $144,570; primo al torneo su inviti Heads-Up della NBC per altri $750,000; e infine primo al Super High Roller Event del Five Star World Poker Classic di Las Vegas per latri $1,092,780.
In questa stagione, invece, Erik Seidel, nonostante sia riuscito a collezionare otto bandierine, mostra un profit di appena $271,774. Cifra che, se non fosse per il suo sesto posto centrato di recente all’EPT di Barcellona nell’evento Super High Roller, risulterebbe essere di appena $83,000, dato che la bandierina centrata in terra spagnola gli è valsa un premio del valore di $188,721. Altro fatto curioso, come avrete già notato, tutti i risultati di spessore messi a segno da Erik Seidel negli ultimi due anni, arrivano sempre e quasi esclusivamente da eventi High Roller. Potremo dunque chiamarlo il re degli eventi High Roller, d'altronde crediamo che nessuno abbia ottenuto così tanti resultati in tale tipologia di torneo.
Seguici sui nostri social: