Se pensiamo al nome Mickey Petersen subito ci viene in mente il campione dell’EPT di Danimarca, giocatosi ad inizio anno, ma il campioncino danese in questo 2012 si è messo in luce anche alle WSOP e di recente all’English Poker Open.
Se pensiamo al nome Mickey Petersen subito ci viene in mente il campione dell’EPT di Danimarca, giocatosi ad inizio anno, ma il campioncino danese in questo 2012 si è messo in luce anche alle WSOP e di recente all’English Poker Open.
Se pensiamo al nome Mickey Petersen subito ci viene in mente il campione dell’EPT di Danimarca, giocatosi ad inizio anno, ma il campioncino danese in questo 2012 si è messo in luce anche alle WSOP e di recente all’English Poker Open.
Proprio in terra britannica ha centrato il suo secondo successo stagionale. Mickey Petersen ha infatti vinto il main event dell’English Poker Open, sconfiggendo un field di 137 giocatori, incassando così un primo premio del valore di oltre €100,000. Certo la vittoria all’EPT di Danimarca centrata a febbraio rimane il suo miglior risultato stagionale e di sempre, vincendo la bellezza di $444,595. Un risultato che il campioncino ha sfruttato per far vedere il suo talento anche alle WSOP di quest’estate. A Las Vegas ha così migliorato il suo record di ITM del 2011, portandosi a casa ben 5 bandierine, per un totale di oltre $50,000 incassati dalla Series. Tuttavia, noi italiani abbiamo imparato a conoscere il talento danese già dal 2010. In qeull’anno centra infatti il suo primo ITM all’IPT di Sanremo. Meglio gli è andata poi nel 2011 dove gli ITM sono diventati due all’IPT di Sanremo.
Per gli amanti dell’online, invece, Mickey Petersen è sinonimo di “mement_mori”, uno dei più forti giocatori di poker online in circolazione. Un fenomeno in Danimarca, visto che ha vinto la bellezza di oltre cinque milioni di dollari nei tornei MTT online. Ora che si è messo pure a vincere live chi lo fermerà più? In meno di quattro anni nel Live ha già vinto all’incirca novecento milioni di dollari. L’ultima sua vittoria, inoltre, è arrivata dopo aver battuto campioni del calibro di Sam Trickett, Liv Boeree, James Akenhead, Neil Channing e Roberto Romanello. Campione.