Poker e TV, soprattutto negli States, è un binomio che fino al Black Friday ha avuto un enorme successo. Oggi le cose sono cambiate, dopo la tempesta che ha abbattuto il poker online, ma questo non significa che il texas hold'em non trovi spazio sui network.
È notizia recente, infatti, che è in produzione un reality show sul poker, condotto nientemeno che dal dieci volte vincitore di un braccialetto WSOP, nonché due volte (consecutive) campione del mondo, Johnny Chan. Prodotto da Jay Ishimaru e Javier Prato, Full House vedrà cinque giovani giocatori di poker abitare nella casa di Chan, e competere ogni giorno in un torneo di poker.
L'americano doterà ciascun giocatore di 200.000 dollari, e ogni sera due di loro parteciperà a una partita da nove giocatori: se un player dovesse perdere tutti i soldi, verrebbe eliminato dallo show e sarebbe rimpiazzato da qualcun altro. Ancora non è chiaro quale sia l'obiettivo dello show, se si tratti di una competizione tra i partecipanti, se ai giocatori basterà non perdere tutti i soldi, in che modo il pubblico potrà interagire (parte fondamentale di ogni reality show che si rispetti) e così via.
Chi ha potuto vedere qualche anteprima, poi, giura di aver assistito a qualcosa che sa di fortemente costruito. Persino i dialoghi. Persino i personaggi. Non a caso ciascuno dei cinque partecipanti corrisponde ad altrettanti cliché: Jay 'The Genius', Simon 'The Playboy', Estevan 'Chico Loco' (che pare assomigli a Sammy Farha da giovane), Malia 'Queen of Hearts' e Matt 'The Bully'.
È prevista anche la partecipazione di Doyle Brunson, anche se non si sa ancora a quale titolo e in quale ruolo. E a quanto pare non lo sa neppure lui, il Texas Dolly, che rispondendo a un tweet di Matt Glantz ha cinguettato: “Non so nulla di questo show. Chan mi ha chiesto di partecipare, siamo amici e gli ho detto ok“.
In un'intervista rilasciata a PocketFives, il produttore Jay Ishimaru (che tra l'altro dovrebbe proprio essere Jay 'The Genius') ha dichiarato come abbia ricevuto un offerta di 500.000 dollari da un network televisivo interessato a Full House, e di averla rifiutata. “Prima ancora di scrivere lo show o di averlo girato, avevamo già delle offerte dai principali network“, ha aggiunto Ishimaru. La curiosità di vedere come sarà questo reality show con Johnny Chan, che si prefigge anche l'obiettivo di mostrare lo stile di vita del pokerista, è davvero tanta. Ma viste le premesse, c'è una sola parola che ci gira in testa: trash. Speriamo di essere smentiti!