È stato il reale protagonista dell'ultima edizione delle World Series of Poker, nella quale ha vinto il titolo di Campione del Mondo e la classifica totale per i giocatori. Con la fine del 2012 Greg Merson viene riconosciuto miglior giocatore dell'anno per un noto portale USA.
Il 2012 è stato senza ombra di dubbio un anno propizio per il player statunitense Greg Merson non fosse altro per il fatto di aver vinto il torneo dei tornei per quanto riguarda il poker live: il Main Event delle WSOP di Las Vegas. Vittoria che ha fatto seguito ad un altro braccialetto WSOP vinto sempre nell'edizione del 2012 della più importante serie di tornei di poker live dell'anno e che gli hanno permesso di vincere il permio di giocatore dell'anno per quanto riguarda le World Series.
Finito il 2012 è tempo di bilanci ed anche di assegnazione di questa tipologia di premi. Chi è stato il miglior giocatore di poker live dell'anno appena terminato? Una popolare testata statunitense, che ogni anno, da ormai 16 anni, stila questa speciale classifica secondo un criterio di assegnazione punti che tiene conto del buy-in e del numero di partecipanti di ogni torneo.
Ebbene, per il 2012, si conferma al primo posto proprio Gregory Merson (5.100 punti), al quale sono bastate le due vittoria sopra citate per primeggiare in questa classifica, succedendo al proprio connazionale Ben Lamb, anche lui accreditato nel 2011 della vittoria anche per quanto riguarda il premio POY delle WSOP.
Non sono bastati i 6 titoli riportati dal sorprendente Dan Smith che, distanziato solo di una manciata di punti (5.040), deve accontentarsi del secondo posto. Terzo, con circa mille punti di distacco da Merson, il tedesco Marvin Rettenmaier (4.130), vincitore di 4 tornei nel 2012.
Una classifica che, come tradizione, parla quasi interamente statunitense visto che ben sette giocatori dei primi dieci battono bandiera a stelle e strisce. Kyle Julius si piazza infatti al quarto posto, precedendo l'altro tedesco Ole Schemion. Quindi, dal sesto al nono posto, un quartetto tutto USA con, nell'ordine, Joseph Cheong, Antonio Esfandiari (giocatore di origini iraniane ma ormai statunitense di adozione), Phil Hellmuth e John Dibella. Completa la Top Ten l'australiano Olivier Speidel.
Primo degli italiani è, senza sorprese, il player genovese Rocco Palumbo, grazie soprattutto alla sua vittoria dell'evento 44 delle WSOP. Per lui un 73° posto finale con 1.752 punti ottenuti grazie a cinque tavoli finali conquistati con l'unica, ma preziosissima vittoria di Las Vegas. A seguire Salvatore Bonavena, 166esimo con 1.210 punti, quindi Davide Biscardi e Alex Longobardi al 210° posto. Quindi Sergio Castelluccio al 226esimo posto.