Fa sempre piacere quando il poker si fonde con la beneficenza. Stavolta non si tratta però di un torneo charity, ma bensì di una vera e propria raccolta fondi, organizzata da uno dei poker player di maggior spicco mondiale: Daniel Negreanu, considerato da tutti l’ambasciatore del poker.
Il pro targato Pokerstars in una pillola video che potete vedere a questo link, si sta prodigando per una raccolta fondi al fine di aiutare un ospedale pediatrico, il St.Jude Children’s Research Hospital di Memphis in Tennessee, specializzato nella cura di tumori infantili. L’istituto fondato negli anni 60, accoglie e cura in maniera assolutamente gratuita, circa 8000 bambini l’anno e visti gli alti costi da sostenere per la struttura, Daniel ha ben pensato di lanciare una raccolta fondi attraverso la sua pagina twitter.
La sua missione è quella di riuscire a raccogliere 100.000 dollari in una settimana, progetto decisamente ambizioso, ma di sicuro alla portata di kid poker, soprattutto considerando che molti suoi colleghi poker pro si sono già prodigati nelle offerte. Un nome su tutti: Phil Ivey ha aperto il suo (capiente) cordone della borsa, devolvendo 10.000 dollari. Tra gli altri colleghi che hanno sposato la causa di Daniel si leggono i nomi di Eugene Katchalov, “Elki” Grospellier, Brian Hastings, Phil Hellmuth e Kara Scott. Inoltre Daniel si impegna a raddoppiare la cifra raccolta fino ad un massimo di 50.000 dollari.
Per motivare maggiormente gli eventuali benefattori Daniel ha reso noto che tra tutti coloro che doneranno almeno 2.500 dollari, 4 persone verranno estratte a sorte per passare una serata in sua compagnia nella sua mega villa di Las Vegas recentemente ristrutturata, cena e lezione di poker compresi (ndr: Daniel è vegano, se venite estratti a sorte portatevi da mangiare da casa, altrimenti fate la fame!)
Questo il link dove potete seguire in diretta la raccolta fondi. Complimenti a Daniel per la bella e lodevole iniziativa che ci auguriamo possa giungere a superare la cifra prevista.
Marco Zanini
Seguici sui nostri social: