Dagli USA arriva la notizia di un clamoroso furto nella casa di un poker pro, che non ha più trovato 60mila dollari cash e 90mila dollari in chips! Nello stesso giorno Jay Farber, vice-campione WSOP, ha scritto di essere stato derubato…
Dagli USA arriva la notizia di un clamoroso furto nella casa di un poker pro, che non ha più trovato 60mila dollari cash e 90mila dollari in chips! Nello stesso giorno Jay Farber, vice-campione WSOP, ha scritto di essere stato derubato…
Dagli USA arriva la notizia di un clamoroso furto nella casa di un poker pro, che non ha più trovato 60mila dollari cash e 90mila dollari in chips! Nello stesso giorno Jay Farber, vice-campione WSOP, ha scritto di essere stato derubato…
Tenere in casa ingenti somme di denaro non è una scelta saggia… e la stessa cosa vale per le chips dei casinò! Se non ne siete convinti, aspettate di sentire le notizie che arrivano in questi giorni dagli Stati Uniti. L’11 di gennaio diversi siti online hanno riportato un furto da 150mila dollari avvenuto nello stato dell’Ohio. La vittima a quanto pare è un noto poker pro della zona! Sul famoso forum 2+2 è scattata subito la ricerca…
Non sono trapelati molti dettagli sul furto. Si sa solamente che il malcapitato è stato aggredito dai furfanti, che poi hanno trovato 60.000$ in contanti e la bellezza di 90.000$ in fiches da casinò. Alcuni hanno provato a svelare l’identità del pro in questione, ma potrebbe trattarsi anche di un dealer o di qualche altro impiegato di un casinò locale…
Il caso vuole però che proprio nella stessa giornata sia apparso su Twitter un messaggio sospetto da parte di Jay Farber, il runner-up del Main Event WSOP 2013. Sul social più popolare trai pokeristi, Farber ha scritto di aver subito un furto in casa mentre era fuori a cena. La cosa più incredibile il pro aveva programmato di installare telecamere di sicurezza appena due giorni dopo!
Alcuni internauti hanno quindi pensato che proprio Farber fosse l’incauto pokerista che tiene così tanti soldi in casa. In realtà, come avete potuto notare, i due casi sono un po’ diversi e quindi si tratta di episodi per forza separati. Semplice bad run per i giocatori americani…