Scoppia la polemica sugli High Roller dopo gli Aussie Millions

Sono terminati in Australia gli Aussie Millions 2014 ma continuano le polemiche sui tornei High Roller. Pensate che Isaac Haxton si è iscritto per ben sei volte al Challenge da 100mila dollari! Ivey invece non è sicuramente ‘broke’…

Home » Poker Live » Poker Estero » Scoppia la polemica sugli High Roller dopo gli Aussie Millions

Sono terminati in Australia gli Aussie Millions 2014 ma continuano le polemiche sui tornei High Roller. Pensate che Isaac Haxton si è iscritto per ben sei volte al Challenge da 100mila dollari! Ivey invece non è sicuramente ‘broke’…

 

Cala il sipario sui chiacchierati Aussie Millions di Melbourne, anche se non si placano le discussioni generate dalle follie dei tornei High Roller. Prima che si scatenasse il putiferio, Sorel Mizzi aveva avvertito tutti che forse si stava un po’ esagerando con questi buy-in astronomici… Ad alimentare la questione sono arrivati i pazzi multi-entries ai quali sono ricorsi per esempio Isaac Haxton e Daniel Negreanu.

 

Nel Challenge da 100mila dollari di buy-in, infatti, Haxton ha pagato l’iscrizione per ben sei volte senza arrivare nemmeno ITM. Uno psicodramma evitato per poco invece da Negreanu, che si è iscritto cinque volte piazzando la bandierina e arrivando 6°: i 550k$ vinti hanno consentito di registrare un segno + al campione canadese.

 

Come se non bastassero i fatti del torneo vinto poi da Timoshenko, ecco che la rassegna australiana si è conclusa con il Super Challenge da 250mila dollari di buy-in. Qui ha vinto un fenomeno che poco tempo fa sembrava in crisi, addirittura ‘broke’ stando a certe voci… Qualunque sia la verità, Phil Ivey ha vinto dal nulla 4 milioncini che gli faranno dormire sonni tranquilli d’ora in poi.

 

Daniel Negreanu

Insomma, la gente è perplessa quando legge di tutti questi torneoni live. Da dove prendono i super campioni citati? Non c’è molta chiarezza per quanto riguarda la vendita di quote o soluzioni simili. È legittimo il sospetto che si insinua tra i più scettici: certi tornei d’elite potrebbero essere forse solo una trovata pubblicitaria.

 

I sostenitori degli High Roller dal canto loro sono contenti di continuare ad assistere a questi tavoli dove sono presenti i grandi nomi del poker mondiale. Anche se alcune dinamiche restano un po’ oscure, l’importante è assistere ad un grande spettacolo!

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org