I team olimpici del poker secondo Negreanu

Daniel Negreanu ha lanciato la proposta di un nuovo format pokeristico in stile olimpico. Il campione canadese ha ideato una struttura tecnica ben precisa e ha anche fatto l’eleco dei suoi team ideali. Scopriamoli insieme…

Home » Poker Live » Poker Estero » I team olimpici del poker secondo Negreanu

Daniel Negreanu ha lanciato la proposta di un nuovo format pokeristico in stile olimpico. Il campione canadese ha ideato una struttura tecnica ben precisa e ha anche fatto l’eleco dei suoi team ideali. Scopriamoli insieme…

 

Su un noto portale canadese l’idolo di casa Daniel Negreanu ha stilato un post interessante, che non ha buttato lì tanto per ridere ma sul quale ci ha pensato e anche parecchio. A quanto pare perfino Kid Poker è rimasto colpito dallo spirito di Sochi 2014 e così ci propone un nuovo format per il poker, basato proprio su una formula olimpica. Nella sua testa Negreanu ha costruito sei team in rappresentanza di sei nazioni, che gareggiano raccogliendo 300mila dollari di buy-in per ogni squadra.

 

La struttura sarebbe molto particolare. Ogni membro del team dovrebbe affrontare un round preliminare con stack di partenza ideale di 100mila chips e livelli da 40 minuti. Dopo tre giorni di gioco si approderebbe ad una finale, nella quale le squadre possono contare sul totale delle chips accumulate e i giocatori potrebbero darsi il cambio. Negreanu ha anche calcolato a quanto ammonterebbero i premi e molti altri dettagli…
 
Questi nel dettaglio i dream team pensati dal canadese (l’Italia è assente):
  • USA: Smith, Mercier, Selbst, Seidel, Raghavan, Volpe, Kenney.
  • Canada: Negreanu, McDonald, Mizzi, Duhamel, Watson.
  • Germania: Shemion, Rettenmaier, Gruissem.
  • UK: Chidwick, Vamplew, Lewis, Silver, Ziyard, Kamel.
  • Russia: Bilokur, Puchkov, Gulyy, Lahkov, Kurganov, Vitkind.
  • Francia: Hairabedian, Grospellier, Pecheux, Ktorza, Lacey, Pollack.

Va detto che l’idea non è del tutto nuova ma questo tipo di format non riesce sempre ad entusiasmare i giocatori. Già negli sport classici è difficile organizzare delle manifestazioni mondiali in base alle nazionalità, figuriamoci nel poker… Comunque mai dire mai, staremo a vedere se un esperimento simile potrà avere successo.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org