Mancano diverse settimane all’inizio delle WSOP 2014 ma già sono sorte diverse polemiche. L’ultima riguarda la divisione dei tornei in due categorie ben distinte. I buy-in sono nettamente differenziati e i braccialetti non hanno così lo stesso valore…
Dobbiamo aspettare ancora due mesi per le mitiche WSOP di Las Vegas ma nel frattempo possiamo ingannare il tempo seguendo le numerose polemiche già nate sui tornei delle Series. La prima fu ovviamente quella relativa ai 10 milioni garantiti per il vincitore del Main Event… ma non è rimasta isolata per molto. Ieri ad esempio il noto sito QuadJacks con un editoriale ha espresso la sua perplessità su una questione in particolare: la netta divisione scelta dalle World Series per creare due categorie di eventi in base ai buy-in…
Secondo molti infatti i braccialetti delle WSOP non hanno sempre lo stesso valore. Per ogni variante di gioco, esistono i tornei dai buy-in accessibili (1.000$ o 1.500$) e quelli invece riservati ai top players (10.000$ o giù di lì). È chiaro che il field degli eventi minori e quello dei cosiddetti Championship non sarà lo stesso… Ovviamente mettersi al polso un bracciale WSOP resta comunque un’impresa, ma il rischio è quello di creare due tipi di eventi (e di bracelets) troppo diversi.
Il prestigio delle WSOP resta irraggiungibile, però va detto che da qualche anno il valore dei braccialetti ha sollevato parecchie perplessità. Gli organizzatori ogni volta riescono a scontentare qualcuno, una cosa forse inevitabile visto che parliamo dell’evento pokeristico più atteso dell’anno… Non vediamo l’ora di lasciar perdere le chiacchiere e di assistere ad un po’ di action!
Seguici sui nostri social: