Il giocatore di poker live tedesco Ali Tekintamgac, vincitore nel 2010 del WPT Barcellona e finalista al Partouche Poker Tour, è stato condannato a tre anni e cinque mesi dal Tribunale di Amburgo per reiterati imbrogli al tavolo di poker.
Il giocatore di poker live tedesco Ali Tekintamgac, vincitore nel 2010 del WPT Barcellona e finalista al Partouche Poker Tour, è stato condannato a tre anni e cinque mesi dal Tribunale di Amburgo per reiterati imbrogli al tavolo di poker.
Il giocatore di poker live tedesco Ali Tekintamgac, vincitore nel 2010 del WPT Barcellona e finalista al Partouche Poker Tour, è stato condannato a tre anni e cinque mesi dal Tribunale di Amburgo per reiterati imbrogli al tavolo di poker.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Forse qualcuno si ricorderà di Ali Tekintamgac, player tedesco squalificato dal tavolo finale del Partouche Poker Tour del 2010, accusato di aver barato con la complicità di uno pseudo blogger.
In quell’anno Tekintamgac vinse anche il WPT di Barcellona, oltre a giocare un tavolo finale dell’IPT a Venezia, e subito piovvero sospetti ed accuse anche per quella vittoria che gli fruttò €278.000. A distanza di tempo è infatti spuntato fuori un video che illustra proprio l’heads-up del WPT Barcellona tra il baro tedesco ed il suo avversario, lo spagnolo Roberto Garcia Santiago. Nelle riprese si vede una persona, accreditato con pass dalla stampa, piazzato proprio dietro il player spagnolo ed intento a sbircia le carte che comunica, tramite un accurato sistema di segni ben studiato, al suo complice.
Secondo la corte di Amburgo Alì era aiutato da un numero ampio di complici, inclusi membri dello staff del casinò. Tra questi uno di loro, chiamato semplicemente “Andy”, è stato condannato ma ha evitato la detenzione pagando una multa piuttosto salata. Andy ha accettato di collaborare con le indagini e per tanto ha evitato il carcere.
Le autorità tedesche sono ancora a caccia di un altro membro della cricca di Tekintamgac, Kadir Karabulut, che è stato bannato dal Holland Casino Dom Classic del 2011 accusato di aver barato allo stesso modo riscontrato ad Alì nelle occasioni precedenti.
{youtube}NYZcPXef4yU#t=191{/youtube}