Studenti inglesi inventano un nuovo gioco a metà tra il Texas Hold’em e il poker cinese

Si è svolto a Coventry l’annuale UK Student Poker Championship, torneo riservato agli studenti britannici. Oltre ai soliti eventi, ha avuto molto successo anche una nuova variante, un mix particolare: l’Open Face Pineapple Texas Hold’em.

Home » Poker Live » Poker Estero » Studenti inglesi inventano un nuovo gioco a metà tra il Texas Hold’em e il poker cinese

Si è svolto a Coventry l’annuale UK Student Poker Championship, torneo riservato agli studenti britannici. Oltre ai soliti eventi, ha avuto molto successo anche una nuova variante, un mix particolare: l’Open Face Pineapple Texas Hold’em.

 

Finiranno mai gli appassionati di inventarsi nuove varianti del poker? Lo scorso weekend a Coventry è stato presentato un nuovo tipo di gioco, che unisce le caratteristiche di due specialità già molto popolari: il Texas Hold’em e il poker cinese. L’esperimento è stato portato avanti da alcuni studenti inglesi durante lo Student Poker Championship 2015. Dovete sapere che ogni anno nel Regno Unito centinaia di giovani giocatori si prendono un break dagli studi per dedicarsi alle carte.

 

Si sono presentati 801 ragazzi in questa edizione per il Main Event da 30£ di buy-in, che ha generato un montepremi di 24.000£. Ha vinto Cillian Berragan in heads-up contro Peter Brankini. Nell’High Roller da 110£ invece si è imposto Joe Thoams da Southampton, intascando 4.000£.

 

Ma torniamo alla variante denominata Open Face Pineapple Texas Hold’em e scopriamo le regole del gioco… Ciascun giocatore riceve nove carte in mano e a quel punto vengono girati tre board, con i flop a carte scoperte mentre turn e river sono distribuiti ma coperti.

 

I giocatori devono scegliere tra le loro carte personali quali coppie di carte vogliono giocare per ciascun board. Quindi devono mettere a terra coperte sei carte in tutto e scartarne tre (ecco qua il Pineapple). Solo a questo punto si possono girare tutte le carte, sia quelle scelte dai players, sia i turn e i river.

 

50 punti per la royal flush

PIù mani si vincono e più punti si ottengono. C’è un bonus ovviamente per chi riesce ad imporsi su tutti i board. Inoltre, come nel poker cinese, ci sono punti aggiuntivi per le royalties, a partire dal poker: 5 punti per i quads, 20 punti per la scala colore, 50 punti per la scala reale.

 

È una variante che può davvero avere successo in giro per il mondo? Sicuramente è molto facile da capire per chi gioca a Texas Hold’em, quindi tutti i pokeristi. È anche abbastanza divertente perché, come nel cinese, non si folda mai e si è sempre concentrati nel gioco.

 

Come fa notare però Alex Weldon in suo articolo, non è un gioco molto sociale, dove si possono fare commenti. Durante le mani infatti bisogna semplicemente pensare a come distribuire le carte e a contare i punti. Ricorda più il poker cinese classico piuttosto che l’Open Face.

 

Vedremo se l’esperimento verrà mai ripetuto. Sicuramente c’è sempre spazio per nuove modifiche e quindi non bisogna chiudere le porte a priori ad un nuovo gioco, che da qualche parte potrebbe affermarsi e piacere molto. Facciamo intanto i complimenti a questi ragazzi inglesi per la loro inventiva e fantasia. GG guys.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin