Settimana di pausa per la Global Poker League e poi da lunedì 2 giugno ci sarà l’inizio delle Summer Series Heat, dove vedremo sfidarsi tutte e dodici le franchigie in incontri heads-up che si giocheranno dal vivo.
Settimana di pausa per la Global Poker League e poi da lunedì 2 giugno ci sarà l’inizio delle Summer Series Heat, dove vedremo sfidarsi tutte e dodici le franchigie in incontri heads-up che si giocheranno dal vivo.
Settimana di pausa per la Global Poker League e poi da lunedì 2 giugno ci sarà l’inizio delle Summer Series Heat, dove vedremo sfidarsi tutte e dodici le franchigie in incontri heads-up che si giocheranno dal vivo.
Le Summer Series Heat si giocheranno dal 2 giugno fino al 8 luglio. Le squadre del gruppo ‘Eurasia’ sfideranno quelle del gruppo ‘Americans’. Gloi incontri saranno match heads-up al meglio delle tre partite, con 3 punti a vittoria, per un massimo di nove in caso di vittoria per 3-0. Le sfide saranno come sempre in diretta streaming e saranno live negli studi americani della Global Poker League.
La prima sfida, lunedì 6 giugno, sarà tra i Paris Aviators e i Los Angeles Sunset. Martedì 7 giugno toccherà poi ai Moscow Wolverines sfidare i San Francisco Rush. Mercoledì 8 giugno la capolista London Royals se la vedrà col fanalino di cosa dei Las Vegas Moneymakers. Giovedì 9 giugno toccherà invece al team Hong Kong Stars affrontare i Montreal Nationals. Venerdì 10 sarà Berlin Bears contro Sao Paulo Mets.
Infine, sabato 11 giugno, chiuderanno la prima settimana di gioco i Rome Emperors, che affronteranno i New York Rounders. Il team azzurro come sappiamo, non ha avuto molta fortuna in questa prima fase della Global Poker League, dato che i ragazzi di Max Pescatori sono ultimi con appena 63 punti e 3 vittorie all’attivo. Nemmeno con una vittoria per 3-0 e la contemporanea sconfitta dei Berlin Bears, permetterebbe agli azzurri di salire per lo meno al quinto posto.
I New York Rounders, invece, dopo un’ottima partenza, dove è stata per diverse settimane al primo posto, ora sono terzi con 87 punti, a meno 19 dalla vetta. Chi sarà schierato è ancora presto per saperlo. Max Pescatori potrà scegliere fra: Mustapha Kanit, Dario Sammartino, Timothy Adams, Todd Brunson, Walter Treccarichi e ovviamente lui stesso. Il team americano può invece contare su una rosa composta da: Jason Mercier, Tom Marchese, Kevin MacPhee, Jason Wheeler, Tyler Kenney e Bryn Kenney. Ovviamente il match potrete seguirlo qui su PIW.
GPL Eurasia
1. London Royals – 97 (10 Vittorie)
2. Moscow Wolverines – 92 (8)
3. Hong Kong Stars – 91 (6)
4. Paris Aviators – 86 (9)
5. Berlin Bears – 74 (4)
6. Rome Emperors – 63 (3)
GPL Americas
1. Montreal Nationals – 106 (10 Vittorie)
2. LA Sunset – 95 (8)
3. New York Rounders – 87 (7)
4. Sao Paulo Mets – 82 (6)
5. San Francisco Rush – 69 (6)
6. Las Vegas Moneymakers – 65 (3)
{gpl}