Manco ormai circa una settimana al via del One Drop Extravaganza, che si terrà appunto dal 13 al 17 ottobre, e cresce dunque l’attesa per il Big One for One Drop, che quest’anno si giocherà a Montecarlo, con un buy-in da 1 milione di dollari e vietato ai pro.
Ebbene si, la notizia già ve l’avevamo data quest’estate, quando ancora non si sapeva nulla del programma completo del One Drop Extravaganza, solo che si sarebbe tenuto non durante le WSOP, bensì ad ottobre a in Europa, nell’incantevole casinò di Montecarlo. Vi avevamo anche anticipato che il torneo sarebbe stato tassativamente vietato ai poker pro.
Eppure i più forti giocatori al mondo di poker texas hold’em saranno presenti al torneo dal buy-in di 1 milione di dollari: faranno i coach per coloro che si sfideranno appunto nel Big One for One Drop. Torneo ideato da Guy Laliberté e che si assicura di portare acqua potabile alle popolazioni che ne hanno bisogno. Ben €111.111 di ogni buy-in pagato sarà destinato alla fondazione One Drop.
Al più costoso eventi di poker live di sempre, i poker pro saranno presenti in qualità di coach, e in caso di vittoria di un loro ‘allievo’ otterranno il 2,5% delle vincite. I giocatori amatoriali potranno chiedere consigli ai loro, chiamiamoli ‘Mister’, in qualsisia momento durante la partita, nella speranza di piazzare la giocata vincente al tavolo.
E fra coloro che indosseranno i panni del ‘Mister’ c’è Daniel Negreanu, che sarà il coach del connazionale Guy Laliberté, noto soprattutto per aver fondato del Cirque Du Soleil.
Infine, da contorno al Big One for One Drop, ci saranno diversi tornei e partite cash game high stakes, che sapranno di sicuro intrattenere gli spettatori amanti del texas hold’em. Di sicuro nei side event vedremo in azione i più bravi e ricchi giocatori del pianeta, che si sfideranno a colpi di all-in milionari. Chissà che non ci sia anche qualche pro azzurro come Mustapha Kanit o Max Pescatori.
Seguici sui nostri social: