Quando è conveniente mostrare la propria mano dopo aver vinto un piatto uncontested a poker online? Sembrerebbe un fattore di poco conto, in realtà è una delle strategie più complicate da mettere in pratica al tavolo!
Siamo al river. Tu hai flattato tutte le mie puntate fin qui. Io ho Top Pair Top Kiker già dal flop e sto over thinkandoti infinito cercando di capire come mai hai hai chiamato fuori odds quello che io penso essere un progetto di colore. Ed ora, al river mi hai mandato i resti per poco più del piatto, eri committato. Io che faccio? Chiamo anche se è caduta l’ultima picca che ti serviva? No, getto la mia mano e tu ti prendi il piatto, ma prima ti prendi un momento per cercare di sfottermi e mostri un progetto di bilaterale mancato. Ok, ti odio, ma non è tanto questo il punto… sei anche un idiota e per due motivi ben precisi: il primo è che hai giocato a perdere, il secondo è che quella che poteva essere comunque una buona giocata per outplayarmi l’hai trasformata in una stupidaggine nel momento in cui hai deciso di mostrarmi la tua mano.
Ma ci sono situazioni in cui vale la pena mostrare le proprie carte se vinciamo un piatto uncontested? Probabilmente sì. La prima situazione si presenta durante le fasi intermedie di un torneo, quando la bolla inizia a farsi più vicina e io voglio incrementare il mio stack sufficientemente per poi essere disposto a prendermi qualche rischio in più quando mancano poche manciate di out all’ITM. Nella zona media tenderò quindi a mostrare le mie mani forti per cercare di inculcare nei miei avversari l’idea che se io sposto le mie chip nel piatto è perché ho molta fiducia nella mia starting hand. Ovviamente questo farà in modo che più avanti nel torneo io possa trovare sufficiente rispetto per i miei rilanci.
Un’altra situazione nella quale credo possa valere la pena di mostrare le proprie carte durante una partita di poker si verifica qualora beneficiassimo di una striscia positiva di carte o di flop. A volte capita, per fortuna. Magari abbiamo rilanciato tre buone mani di fila ed ora abbiamo AA. Ancora tutti foldano al nostro rilancio, proprio ora che avevamo la mano migliore e speravamo di aver minato la nostra credibilità. Probabilmente la nostra striscia positiva è finita qui comunque, e quindi vale la pena di mostrare i nostri due assi per ristabilire la nostra immagine al tavolo almeno in via parziale.
Infine c’è un altro caso in cui potrei mostrare le mie carte, ma è molto più raro che lo faccia. Se noto che qualcuno al mio tavolo è sull’orlo di un tilt pauroso e mi capita di intavolare un bel bluff su di lui allora mi chiedo: perché non aiutarlo a tiltare sperando che la pioggia di chip che pioverà sul tavolo di li a poco non ricada proprio su di me? Così magari mostro il bluff e… attendo di raccogliere i frutti della mia… ehm… bastardaggine? 🙂