Il coach di PIW e pro del Team Winga Poker, Alessandro Zamboni, ci parla in questo articolo, attraverso un particolare spot, dell’importanza dei “blockers” rispetto alla reale equity che una mano può avere contro il range degli avversari.
Il coach di PIW e pro del Team Winga Poker, Alessandro Zamboni, ci parla in questo articolo, attraverso un particolare spot, dell’importanza dei “blockers” rispetto alla reale equity che una mano può avere contro il range degli avversari.
Il coach di PIW e pro del Team Winga Poker, Alessandro Zamboni, ci parla in questo articolo, attraverso un particolare spot, dell’importanza dei “blockers” rispetto alla reale equity che una mano può avere contro il range degli avversari.
Questo l’interessante trattato che Alessandro “Zambo19O3” Zamboni ha postato sul suo blog personale che tiene saltuariamente sul sito ufficiale di Winga Poker.
L’incidenza dei “blockers” sulla fold equity
Nel poker si dice “avere un blocker” quando una delle nostre carte (o entrambe) fanno parte delle mani che compongono il range degli altri giocatori al tavolo, e in molte occasioni questo può essere più importante dell’effettiva forza della mano.
Un sit&go su Winga Poker
Consideriamo un sit&go arrivato alla fase di bui 100/200 con ante 25, con 4 players ancora in gioco e la seguente distribuzione di stack
HERO: 2,400
BTN: 1,600
SB: 5,300
BB: 4,200
Siamo quindi primi a parlare e dobbiamo decidere se pushare o meno in questo spot. Prima di andare a guardare quali carte ci sono state distribuite, vediamo di assegnare dei range di call ai nostri avversari.
Il nostro coach insieme ad un collega del Team Winga Poker
Data la particolare situazione di stack, posizioni e bui è lecito attendersi dei range di call molto stretti da parte di tutti i nostri avversari, e andando a controllare i range di Nash di questo spot ne otteniamo subito la conferma. Infatti l’equilibrio si ha quando “button” chiama 4,2% (99+ AQs+ AKo), e i bui chiamano 6,8% (88+ AJs+ AJo+).
Tralasciando per un momento quello che dovrebbe essere il nostro range di push in corrispondenza di questi range di call (e di tutti i range degli altri player nel caso in cui foldassimo), il fatto di essere chiamati solo da mani molto forti tende a ribaltare, in un certo senso, il valore delle nostre mani. Supponendo infatti di pushare e di essere chiamati dal “big blind” sarà meglio, paradossalmente, presentarsi allo showdown con 4-3 suited piuttosto che con A-9 offsuit.
:winga200:
Scarica Winga Poker
Infatti A-9 offsuit ha un’equity del 27,4% contro il range “88+ AJs+ AJo+” mentre, contro lo stesso range, 4-3 suited lavora molto meglio attestandosi su un’equity del 30,12%. Anche se a prima vista questa cosa potrebbe risultare strana, è quasi immediato rendersi conto del fatto che quando A-9 offsuit viene chiamata da una qualunque mano del range “88+ AJs+ AJo” si trova a “flippare” solo contro 88, mentre è dominata da tutte le altre mani del range.
Girando 4-3 suited, invece, tolto il caso in cui ci si trova a giocare contro una “overpair”, abbiamo sempre due “carte vive” contro mani come AJ, AQ o AK.
E quindi? Pushamo 4-3 suited e foldiamo A-9 offsuit? Wizard non è di questo avviso. Inserendo infatti i range di Nash all’interno del software, la risposta non ammette repliche: pushare A-9 offsuit ha un differenziale positivo di +0.1, mentre pushare 4-3 suited ha un differenziale negativo di -0,3.
E questo pur avendo 4-3 suited un buon vantaggio di equity rispetto ad A-9 offsuit contro i range di call avversari.
sit’n’go wizard
Quello che cambia, nei due casi, è la frequenza dei call avversari. Infatti, come abbiamo detto, il “bottone” ci chiamerà con 99+ AQs+ AKo. Entrando nel dettaglio, ci chiamerà con 36 “combo” di coppie (6 combo per ogni coppia), 16 “combo” di AK e 4 “combo” di AQ (per un totale di 56 combo sulle 1326 possibili, per l’appunto il 4,2%).
Ma se noi stiamo pushando A-9 offsuit questi numeri cambiano. Restano solo tre 9 e tre assi nel mazzo e questo riduce a 3 le “combo” possibili di 99 e AA, a 12 le “combo” di AK e a 3 le “combo” di AQ, per un totale di 45 “combo” che fanno scendere a 3,4% la reale frequenza di call da parte del bottone. Per gli stessi motivi i “blinds” chiameranno il 5,4% delle volte anziché il 6,8%.
Questo notevole aumento della nostra “fold equity” è ciò che rende più profittevole pushare A-9 offsuit piuttosto che 4-3 suited pur sapendo di essere completamente dominati in caso di “call”.
:winga200:
PokerItaliaWeb Staff