dr.cox88: il poker è un gioco di range vs range – 2

Questa la seconda ed ultima parte dell’articolo scritto da Armando “dr.cox88” La Rocca, bravissimo pro del team Winga Poker, che ci parla di uno dei concetti più importanti del poker texas hold’em sia live che online.

Home » Strategie Poker » Poker Sitngo » dr.cox88: il poker è un gioco di range vs range – 2

Questa la seconda ed ultima parte dell’articolo scritto da Armando “dr.cox88” La Rocca, bravissimo pro del team Winga Poker, che ci parla di uno dei concetti più importanti del poker texas hold’em sia live che online.

 

 

 

Il poker è un gioco di range contro range, basta capire questo per entrare nel nocciolo della strategia di questo spledido gioco.

 

Quella che segue è la seconda parte del trattato scritto da Armando La Rocca per il blog ufficiale di Winga Poker. Per rileggere la prima parte clicca QUI.

 

alessandro_zambo1903_zamboni.jpg

Armando “dr.cox88” La Rocca con il coach di PIW Zambo19O3

 

Il poker è un gioco di Range vs Range!

Al contrario, è molto probabile che abbia un 5, per esempio una mano come 56s, 57s, forse 45s. Occasionalmente qualche mano come K5, Q5, ma penso che spesso le folderebbe al mio rilancio preflop. Altre mani molto probabili nel suo range sono i flush draw che sono una buona quantità di combinazioni: 46s, 47s, 48s, 49s, 67s, 68s, 69s, T6s, T7s, T8s, T9s (anche se T9s più probabilmente la rilancia preflop), J6s, J7s, J8s e qualche straight draw come 67o.

A questo punto il piatto è di 340 chips e scende il turn che è Qd (Donna di quadri), un palo totale, o “brick” in gergo tecnico. Siccome questo turn non cambia minimamente la situazione decido di puntare ancora poco più di mezzo piatto, 190 chips, per gli stessi motivi precedenti. Vengo nuovamente chiamato. Le considerazioni che facevo sul suo range non cambiano affatto.

 

winga_tavolo.jpg

Uno dei tavoli di poker online targati Winga Poker

 

Al river esce Kc (Re di fiori) che cambia abbastanza poco la situazione. Qui decido di checkare perchè puntando non prendo valore da NESSUNA delle sue mani, mentre checkando posso indurlo ogni tanto a bluffare con i suoi progetti di colore e/o scala che sono tutti andati in fumo, e bluffare per lui sarà l’unico modo per prendere questo piatto di ben 720 chips.

Lui punta 720 chips, pari appunto al piatto, lasciandosene dietro solo 400, e considerando che questa mossa per le informazioni che ho ricevuto rappresenta solo un set o una doppia coppia o altrimenti un bluff, e considerando che le combinazioni con cui può bluffare qui sono molte mentre le combinazioni con cui punta per valore sono molto poche decido di chiamare con la mia coppia di Assi.

 

armando_drcox88_la_rocca.jpg

Il pro di Winga Poker dr.cox88

 

Lui mucka (aveva 6h9h, 6 e 9 di cuori) e io vinco il piatto. Questo è un tipico esempio di come possiamo sfruttare le informazioni che ci dà il nostro avversario per delineare meglio il suo range e per combatterlo. In questo caso era più difficile, essendo fuori posizione: in posizione questi ragionamenti divengono ancora più efficaci perchè disporremo di ancora più informazioni.

Imparare queste nozioni è il primo passo da fare per crescere in questo gioco: una volta che impareremo a leggere le informazioni che i nostri avversari danno a noi dovremo poi iniziare a preoccuparci di quelle che noi diamo ai nostri avversari, e capiremo quindi l’importanza di bilanciare i nostri range in determinate situazioni, di sbilanciarli volutamente in altre e quant’altro, ma queste sono cose più avanzate che impareremo in seguito“.

 

:winga200:

Scarica Winga Poker

 

Segui i tuoi beniamini attraverso i nostri articoli e report sui migliori giocatori nazionale ed internazionali di poker online e poker live. Dove c’è poker c’è PokerItaliaWeb! 

Scritto da Giuseppe “Pidduv” Messineo

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *