Piw ha il piacere di presentare una guida, suddivisa in tre capitoli, realizzata da TheNicki coach della scuola di poker online pokeritaliacoach, e stiamato giocatore. Oggi nel primo capitolo ci introduce al concetto di Equity.
Introduciamo il concetto di Equity.
L’Equity è quella porzione del pot che un giocatore dovrebbe, in media, aspettarsi di vincere. Possiamo, quindi, dire che l’Equity è l’ammontare del piatto che “spetterebbe” al giocatore, basandosi sulle odds che quest’ultimo ha di vincere quel determinato pot.
Procediamo con un esempio chiarificatore:
Player 1 ha: Ad Kd
Player 2 ha: Qs 8c
Al flop il pot è di 80$, e il board è: Qd Td 3c
Player 1, ha 15 outs per migliorare la propria mano. Inserendo questi dati in un calcolatore di percentuali egli ha il 61,31% di possibilità di vincere. Di conseguenza, in questo momento, la sua equity è pari al 61,31% di 80$, e quindi 49$.
Concludiamo dicendo che possiamo considerare l’Eqity come l’EV di una giocata, dove per EV intendiamo Expected Value.
cEV vs $EV
Detto ciò andiamo ad analizzare una grande differenza tra il gioco cash ed i sit&go: il valore delle chips.
Mentre nel cash ogni singola chip conserva sempre lo stesso valore, per cui una chip da 1$ vale sempre 1$, nei sit&go è differente, ed il valore delle chips cambia man mano che si va avanti.
Difatti, se 10 giocatori cash decidono di entrare in gioco tutti con una posta di 10$ ciascuno, e dare 1000chips a testa, il valore di una singola chips sarà sempre 10/1.000 = 0,01$
In un sit da 10 persone e buy-in 10$ , con la stessa distribuzione di chips del caso precedente, e quindi 1.000 chips ciascuno, ci sarà un prizepool di 100$, e 10.000 chips totali, quindi il valore iniziale di una singola chip sarà: 100$/10.000 = 0,01 (esattamente come per il cash).
Andando avanti nel sit sappiamo che verranno premiati solamente 3 giocatori, ed il primo riceverà la metà del prizepool, e di conseguenza alla fine il giocatore che vincerà il sit avrà tutte le chips (10.000) e si troverà a vincere 50$. Pertanto il valore finale delle chips diventa: 50$/10.000 = 0,005$
Si evince come il valore delle chips sia influenzato dalla distribuzione fissa dei premi tra i primi tre giocatori. E’ inoltre da porre in evidenza come il valore delle chips non vada a decrescere in modo continuo dall’inizio alla fine del sit, ma cambia continuamente, a seconda del numero di giocatori rimasti, e dallo stack di questi ultimi.
Postiamo un esempio di scuola:
Giocatore A: 4000
Giocatore B: 3000
Giocatore C: 2999
Giocatore D: 1
I giocatori B e C si scontrano in un all-in, dal quale B esce vincitore, eliminando il giocatore C. A questo punto il Giocatore D è ITM, e la sua chip vale l’ammontare terzo posto.
In conclusione possiamo affermare che nei sit vi è una distinzione tra l’Equity descritto nel paragrafo precedente, che possiamo definire chips Expected Value (cEV), perché terrà in considerazione solamente le chips, e un nuovo tipo di Equity, che collegherà le chips alla distribuzione e all’ ammontare dei premi, e che possiamo definire dollars Expected Value ($EV).
The Nicki
La scuola ti aspetta nel nostro forum, con oltre 9000 persone che ti aspettano per parlare di poker!