Non sapete giocare a poker cinese? Ci siamo qua noi per indicarvi tutte le regole. Vi conviene cominciare a fare pratica, perché questo gioco diventerà sempre più popolare ed è già un’ottima alternativa al Texas Hold’em.
Non sapete giocare a poker cinese? Ci siamo qua noi per indicarvi tutte le regole. Vi conviene cominciare a fare pratica, perché questo gioco diventerà sempre più popolare ed è già un’ottima alternativa al Texas Hold’em.
Non sapete giocare a poker cinese? Ci siamo qua noi per indicarvi tutte le regole. Vi conviene cominciare a fare pratica, perché questo gioco diventerà sempre più popolare ed è già un’ottima alternativa al Texas Hold’em.
Se non avete mai giocato a poker cinese, vi consigliamo assoultamente di provarlo! Negli ultimi due anni vi abbiamo spesso parlato del Chinese poker e delle sue diverse varianti… Ora anche in Italia c’è una poker room online che propone esclusivamente l’OFC poker, ovvero il poker cinese OpenFace. Qui su PIW vi abbiamo presentato infatti OpenFacePoker.it e il suo bonus di benvenuto da 100€. Facciamo allora adesso un ripassino.
Nel poker cinese OFC vengono distribuite inizialmente cinque carte ad ogni giocatore. Ognuno deve disporle sul tavolo sapendo che alla fine di ogni mano dovrà avere a terra in tutto 13 carte, per formare tre diverse combinazioni. In alto ci sarà la combinazione Front da tre sole carte, che dovrà risultare la meno forte tra le tre. In mezzo ci sarà la Middle da cinque carte e sotto la Back, anche questa da cinque carte. La Back dovrà essere la più forte delle tre. Se i punti non rispetteranno l’ordine, potete tranquillamente fare un ‘mucchietto’: avete ‘sballato’ e non riceverete alcun punto.
Lo scopo del gioco è quello di ottenere più punti possibile, da sottrarre agli avversari. Alla fine di ogni mano si confrontano le varie combinazioni (Front, Middle e Back) con quelle degli altri. Si segna un +1 per ogni punto migliore rispetto ad un altro. Ma se tutte e tre le combinazioni di un giocatore battono quelle di un avversario, si segna un +6 al fortunato player (e di conseguenza un -6 al perdente).
Importantissimi sono i punti derivanti dalla Royalties. Nella combinazione Back si ottengono punti extra realizzando almeno una scala (che vale +2). Nella combinazione Middle biosogna fare almeno un tris (+2) per i bonus. Nella combinazione Front invece basta una coppia di 6 (che vale +1). Il massimo punteggio nella Front è un tris di assi (AAA) che vale la bellezza di +22 punti.
È importante sottolineare il fatto che quando si gioca in due, ogni volta che bisogna segnare dei punti, questi si sottraggono ad in giocatore per darli all’altro. Quando però si gioca in più di due, le Royalties praticamente valgono doppio, perché tutti i giocatori devono pagare chi chiude scale, colori, full, ecc…
Le regole del poker OFC però non sarebbero complete senza parlare della mitica Fantasy Land, l’obiettivo di tutti i giocatori. Ricordatevi sempre che mettendo in Front almeno una coppia di dame (QQ+), avrete un enorme vantaggio nella mano successiva… Oltre ai +7 punti di Royalties infatti avrete diritto a giocare la mano dopo pescando subito tutte le carte per fare le vostre tre combinazioni.
Giocare in Fantasy Land ricorda molto il poker cinese tradizionale, dove tutti i giocatori hanno già le proprie carte in mano dall’inizio e devono solo decidere come ditribuirle. Potete facilmente intuire che in questo caso è quasi impossibile ‘sballare’ (tranne in caso di sviste clamorose).
Oltre alle regole ovviamente bisognerebbe avere anche qualche nozione di strategia, ma vedrete che imparerete presto. Si può giocare in maniera conservativa o rischiando un po’ di più. L’importante è non commettere errori clamorosi o sviste che vi possono far sballare e perdere tanti punti. Date inoltre sempre un’occhiate a a quello che combinano i vostri avversari e agli out, proprio come nel Texas.
Ricordiamo che la versione più divertente e popolare dell’OFC è sicuramente il Pineapple, dove ad ogni turno di pescata si ricevono tre carte. Tra queste se ne scelgono due e se ne scarta una. In questo modo si formano punteggi più forti e si possono fare molti più punti… Buon divertimento allora ai tavoli di poker cinese!