Nel poker cinese OpenFace così come nel Texas Hold’em è importante trovare un modo per memorizzare alcuni dati relativi a odds e probabilità. Cerchiamo di capire se esistono dei trucchi o magari delle tabelle utili al nostro scopo.
Nel poker cinese OpenFace così come nel Texas Hold’em è importante trovare un modo per memorizzare alcuni dati relativi a odds e probabilità. Cerchiamo di capire se esistono dei trucchi o magari delle tabelle utili al nostro scopo.
Nel poker cinese OpenFace così come nel Texas Hold’em è importante trovare un modo per memorizzare alcuni dati relativi a odds e probabilità. Cerchiamo di capire se esistono dei trucchi o magari delle tabelle utili al nostro scopo.
Qual è il segreto per vincere a OpenFace Chinese poker? Beh, il calcolo delle odds e delle probabilità ovviamente è fondamentale così come nelle altre varianti del poker. I giocatori di Texas Hold’em sanno, o almeno dovrebbero sapere, che esiste un modo abbastanza semplice per calcolare la probabilità di chiudere la propria mano, partendo dal numero di ‘outs’ a disposizione nel mazzo. Nel Texas però è tutto molto più facile perché solitamente si lavora con gli ‘outs’ solo dopo il flop, quindi valutando solo le opportunità lasciate aperte da turn e river.
Purtroppo nel poker cinese questi calcoli non sono così semplici e immediati. Come sappiamo, già dopo aver messo le prime cinque carte bisogna cominciare a calcolare le nostre chances, trovando le alternative migliori. Bisogna sforzarsi di comprendere certi meccanismi e di memorizzare qualche dato fondamentale.
Facciamo un esempio di Pineapple… Dopo aver messo le prime cinque carte a terra, nella prima pescata vi capita una Q di cuori e voi nel Back avete già tre cuori. Mettete subito giù i 4/5 di colore Back o magari preferite mettere la Q in Front per puntare ad andare in Fantasy Land?
Beh, in questo caso specifico dovete sapere che mettendo la Q in Front, con sei carte ancora da piazzare, la probabilità di chiudere il vostro colore è comunque un buon 68% mentre la possibilià di fare QQ+ Front è del 56%. Non male come numeri, non trovate?
Prendiamo allora spunto dal sito OpenFaceOdds per dare un’occhiata alle varie tabelle con ‘outs’ e probabilità. Si nota che non c’è una regola di base da seguire, ma certe situazioni tornano con più frequenza. Consideriamo le tabelle di Chinese Poker Standard (non Pineapple o altre varianti).
Partiamo dicendo che, se non siamo già morti in una mano, la percentuale più bassa è un 4% con un solo ‘out’ a disposizione e la tredicesima carta da pescare. La percentuale di chiudere il nostro punto ovviamente aumenta se mancano più carte da piazzare. Con due carte ancora si sale a 7%, con tre carte a 10%, con quattro carte a 12%, con cinque carte 14%, con sei 16%,ecc…
Se gli ‘out’ sono due invece alla tredicesima carta, abbiamo dalla nostra un 7%. con tre ‘out’ un 11%, con quattro 14/15%, con cinque 18/19%… Questi ovviamente sono solo i calcoli più semplici perché la tabella è molto più complessa.
Noi vi invitiamo a studiare e a ricordare sempre i consigli di base. Non abbiate fretta di chiudere certi punti, soprattutto nelle prime pescate, perché spesso avete dalla vostra delle ottime percentuali e vale la pena correre il rischio. In bocca al lupo e buon divertimento!