Nel poker cinese Open Face spesso i principianti hanno troppa fretta di chiudere colore nel punto Back. Se diamo un’occhiata alle probabilità però ci accorgiamo che forse è meglio andarci piano e chiudere prima altri punti…
Nel poker cinese Open Face spesso i principianti hanno troppa fretta di chiudere colore nel punto Back. Se diamo un’occhiata alle probabilità però ci accorgiamo che forse è meglio andarci piano e chiudere prima altri punti…
Nel poker cinese Open Face spesso i principianti hanno troppa fretta di chiudere colore nel punto Back. Se diamo un’occhiata alle probabilità però ci accorgiamo che forse è meglio andarci piano e chiudere prima altri punti…
Eccoci qua di nuovo a parlare di strategia nel poker cinese Open Face. Oggi trattiamo un argomento particolare che può tornarvi molto utile. Parliamo infatti del colore, ovvero del flush, che molto spesso è il punto che cerchiamo di chiudere nella nostra combinazione più forte, chiamata Back. Vogliamo darvi un paio di consigli molto semplici e immediati per giocare al meglio le vostre carte dello stesso seme…
Un errore tipico dei principianti nell’OFC poker è infatti quello di sopravvalutare il colore e soprattutto di avere troppa fretta nel chiuderlo. Quando nelle cinque carte iniziali abbiamo in mano tre o quattro carte dello stesso seme, è buona cosa metterle nella combinazione Back ovviamente, ma non bisogna chiudere per forza il flush nelle primissime pescate.
I giocatori più bravi hanno ormai capito una cosa: quando peschiamo una carte del seme utile per il nostro colore, dobbiamo valutare attentamente se è più utile in Middle o Front, magari per accoppiare un’altra carta. Anzi, vi diremo di più… Perfino tra le cinque carte iniziali non è obbligatorio mettere giù insieme tutte le carte dello stesso colore…
Facciamo un esempio. Se peschiamo A-8-J-J-2 con quattro carte a fiori, non dobbiamo essere troppo sbrigativi nello ‘spezzare’ la coppia. La scelta migliore è anzi mettere nel Back A-8-2 di fiori e J-J nel Middle. Solitamente si consiglia di non dividere mai le coppie e non bisogna fare eccezione per il colore…
Andiamo oltre e parliamo un attimo anche della scala colore. È naturalmente un punto molto forte e anche in questo caso i principianti sono troppo ‘pessimisti’ quando c’è la possibilità di chiuderlo. Supponiamo di avere a terra nel punto Back 4-5-7-8 a quadri. Il sogno è di pescare il 6 di quadri e ogni volta che peschiamo un’altra carta di quel seme ci viene la tentazione ovvia di chiudere il colore… Dobbiamo osare però e valutare bene le probabilità.
Il giocatore di Texas Hold’em potrebbe farsi un’idea sbagliata perché nel THE avere un mono-out a favore è poca cosa. Al river siamo al 2%, quasi morti insomma… Nel poker cinese OpenFace però quando ci serve una carta che non è ancora uscita, più passano i turni di pescata e meglio è… Un mono-out può arrivare ad avere il 10% di probabilità nelle pescate finali del Pineapple, che non è così poco in fin dei conti…