Secondo appuntamento con i consigli di Rocco Palumbo sul poker cash game. Questa volta si parla di second barrel, il pro di Winga Poker ci illumina su come affrontare al meglio tutte le situazioni che capitano ai tavoli del poker online.
Secondo appuntamento con i consigli di Rocco Palumbo sul poker cash game. Questa volta si parla di second barrel, il pro di Winga Poker ci illumina su come affrontare al meglio tutte le situazioni che capitano ai tavoli del poker online.
Secondo appuntamento con i consigli di Rocco Palumbo sul poker cash game. Questa volta si parla di second barrel, il pro di Winga Poker ci illumina su come affrontare al meglio tutte le situazioni che capitano ai tavoli del poker online.
Davvero ottime le linee guida sul poker online tracciate da uno dei più forti e continui giocatori italiani. Cliccate qui per leggere il primo articolo sul poker cash game, la continuation bet.
Quello che segue è il trattato scritto da Rocco “RoccoPalumbo” Palumbo pubblicato nel blog ufficiale di Winga Poker.
Rocco “RoccoPalumbo” Palumbo
“Dopo che la scorsa settimana abbiamo parlato di quando effettuare una continuation bet, vediamo di analizzare come potremo comportarci nel caso che non vada a buon fine, e ci trovassimo al turn.
Come dicevamo, abbiamo puntato un board favorevole, con poche possibilità e contro un solo avversario, ma siamo stati ugualmente chiamati; di conseguenza, possiam quasi sempre essere sicuri che il nostro avversario ha un qualche punto chiuso. Sia esso una coppia o una mano più forte; purtroppo non possiamo escludere mani forti come tris e doppie coppie, visto che essendo il board perfetto per cbettare, lo e’ altrettanto per fare slowplay con una mano molto forte.
:winga200:
Scarica Winga Poker
In ogni caso vi sono delle situazioni in cui anche se la carta al turn non ci ha aiutato, puo’ farci vincere la mano una buona percentuale di volte per cui diventi profittevole puntare.
I turn adatti sono generalmente quelli che cambiano parecchio la situazione del board, e che mettano l’avversario in una situazione scomoda. Generalmente le carte migliori sono gli assi o le face card; ipotizzando uno dei solito board T32 o 793 , una carta come un K o una Q al turn preoccuperebbero non poco un avversario che ci ha chiamato al flop con una sola coppia, anch’essa fosse top pair; in più otterremo i fold di tutte quelle mani che ci hanno inseguito “alla pesca”, se non avesse hittato turn.
Il pro di Winga Poker durante un evento live
Le carte da evitare assolutamente di puntare al turn sono le low card, visto che generalmente non cambiano assolutamente il board o non ne danno l’impressione, e assolutamente le carte che accoppiano il board; i board accoppiati danno una sorta di “sicurezza mentale” determinata dal fatto che diminuiscono le combinazioni di carte possibili a chiudere un punto
Altri turn da sfruttare sono ovviamente quelli che ci aiutano, come quando leghiamo una coppia media al turn o sopratutto quando si presenta una draw interessante; in questo modo abbiamo molteplici vantaggi. Possiamo ottenere il fold avversario, ci compriamo il river continuando l’aggressione e quindi confondendo l’avversario, e gonfiamo il pot nel caso hitteremo il draw al river.
La prossima volta analizzeremo le nostre opzioni quando arriviamo al river…“
Uno dei tavoli di poker online targati Winga Poker
Segui i tuoi beniamini attraverso i nostri articoli e report sui migliori giocatori nazionali ed internazionali di poker online e poker live.
Discuti questa e altre news sul Forum di PokerItaliaWeb. CLICCA QUI e lascia il tuo commento.
:winga200:
Scarica Winga Poker
PokerItaliaWeb Staff