Slow play no pay è uno di quei motti creati ad hoc per i giocatori di poker online. Giocare in slow play comporta tanti rischi e non porta vantaggi, per questo motivo non è mai una scelta corretta, soprattutto se si gioca ai micro stakes.
Slow play no pay è uno di quei motti creati ad hoc per i giocatori di poker online. Giocare in slow play comporta tanti rischi e non porta vantaggi, per questo motivo non è mai una scelta corretta, soprattutto se si gioca ai micro stakes.
Slow play no pay è uno di quei motti creati ad hoc per i giocatori di poker online. Giocare in slow play comporta tanti rischi e non porta vantaggi, per questo motivo non è mai una scelta corretta, soprattutto se si gioca ai micro stakes.
Quello che segue è un interessante articolo sullo slow play scritto dal coach di PokerItaliaWeb, Lorenzo “matrox” Melocchi. Una guida che vuol dimostrare come non sia vantaggioso attuare questa strategia quando si gioca ai micro stakes del poker cash game online.
Battere i micro limiti del poker cash game. No Slow Play!
Voglio prendermi un attimo per fornire alcuni esempi sul motivo per cui giocare in slow play micro non è una buona cosa, anzi direi che slowplayare non è MAI corretto ai micro stakes del poker cash game, mai, mai, mai, non fatelo. Vediamo subito due esempi veloci per mostrare perché è sempre il modo peggiore di giocare. Nota bene: C’è una sola eccezione a questa regola, se floppate un full o poker si può adottare la strategia dello slow play perché non vi è alcuna possibilità ragionevole che i nostri avversari potranno mai superare il nostro nuts, e perché è difficile per l’avversario hittare qualcosa su quel flop nel momento in cui avete una mano mostro.
In queste situazioni abbiamo crushato il board e quindi potrebbe essere necessario checkare una strada e sperare che oppo hitti qualcosa (ad esempio una pair o un draw).
Esempio 1
CO: € 31,65
Hero (SB): € 51,15
Pre Flop: (€ 0,35) Hero è SB con TT
4 fold, CO rilancia a € 1, hero chiama € 0,90
Flop: (2,25 €) 6h 4s Th (2 giocatori)
Abbiamo floppato top set! Ottimo, ma potrebbe essere difficile essere pagati, siete voi a decidere ora di giocare in modo tricky e fare slowplay in modo da stackare il nostro avversario più facilmente.
Hero check, CO check
Peccato CO non ha puntato al flop, ma non importa, potremo sperare che lo faccia turn no?
Turn: (2,25 €) 5c
Il board è diventato un po scary, ma non preoccuparti, hai top set, decidiamo di bettare small nella speranza di tenerlo nel piatto.
Hero betta € 0,50, CO chiama
Nice, lo abbiamo trappato!
River: ($ 3.25) 7h
Questa è l’ultima occasione per ottenere valore, quindi hero punta di nuovo una size chiamabile sperando di ottenere action.
Hero betta € 1, CO rilancia a € 4,50
Ops bene, ora cosa fai? Hai top set che è un’ottima mano, ma ci sono possibilità di draw di scala o colore, oppo ne ha uno? sta usando il river come scary card?
Tutto quello di cui ha bisogno per batterti è un 3 un 8 o due cuori, e data l’azione potrebbe avere facilmente una qualsiasi di queste carte, il tuo slowplay ha fallito gli abbiamo lasciato una free card al turn e una carta al river molto a buon mercato. Se fosse stato in draw gli avete lasciato giocare perfettamente la mano non bettando nulla, e ora al river avete perso tutto il valore che avevate con il vostro set.
La contestazione più frequente nel momento in cui durante i coaching si fa presente l’errore è “ma quando punto su un flop come questo fanno sempre fold”. Lo dicono come se fosse una brutta cosa, ma se al flop abbiamo una mano forte come top set, bettiamo e il nostro avversario decide di foldare, probabilmente non ci sarebbe comunque stato modo di prendergli i soldi. Se il tuo avversario avesse ad esempio 22 avrebbe foldato comunque e non avrebbe mai chiamato le tue puntate sulle altre streets. Un 2 potrebbe scendere al turn, ma statisticamente capita il 4% delle volte, quindi non ci conterei troppo, in questo esempio si doveva bettare 3/4 al flop e vincere un piatto di 2,25 euro invece di perdere un piatto da 3.25 € (supponendo che hero decida di foldare al river), lasciando che l’avversario vi possa facilmente outplayare.
Nel prossimo articolo vi porterò un altro esempio che vi chiarirà il concetto ovvero slowplay bad play!
Segui gli articoli di strategia dei nostri bravissimi coach sul Forum di PokerItaliaWeb. Per qualsiasi dubbio sul poker online puoi contattare il nostro Matrox che risponderà a tutte le tue domande in merito.