Con questa seconda parte del trattato di Nicolas Fradet parliamo ancora di un tell che dimostra sempre sicurezza e che riguarda il semplice sollevamento delle sopracciglia. Un segnale chiaro, evidente e molto facile da leggere.
Con questa seconda parte del trattato di Nicolas Fradet parliamo ancora di un tell che dimostra sempre sicurezza e che riguarda il semplice sollevamento delle sopracciglia. Un segnale chiaro, evidente e molto facile da leggere.
Con questa seconda parte del trattato di Nicolas Fradet parliamo ancora di un tell che dimostra sempre sicurezza e che riguarda il semplice sollevamento delle sopracciglia. Un segnale chiaro, evidente e molto facile da leggere.
Questo il finale dell’interessante articolo pubblicato da TwoPlusTwo Magazine e tradotto dal nostro Ruskie per tutti i lettori di PokerItaliaWeb. Per poter leggere la prima parte cliccate qui.
Al tavolo, di solito vedrete il battito di sopracciglia in una o due situazioni:
1) Quando un giocatore guarda le sue carte private
Ho visto questa espressione molto spesso quando un giocatore guarda le sue carte, per esempio pre-flop, e vede che ha una buona mano. Questo è un tell molto utile, e che puoi vedere anche da lontano. Tutto ciò che devi fare è fare attenzione al viso del giocatore quando guarda in basso.
Anche se accade abbastanza in fretta, non è così difficile da vedere come per esempio una micro-espressione, che può essere molto leggera e molto più veloce. Questo tell da solo è una delle ragioni per le quali dovreste osservare i vostri avversari mentre sbirciano le loro hole card. E tenendo a mente tutto questo, date un’occhiata alla mano qui sotto con il grande Doyle Brunson, che per qualcuno è il miglior giocatore di tutti i tempi.
{youtube}mZKT691dQfo{/youtube}
Ah! Il grande Doyle Brunson ha un tell. Beh, ok, ho già detto in precedenti articoli che tutti hanno un tell. Doyle sta cercando di trattenere la sua espressione facciale e di non rivelare niente. Sta cercando di mantenere una buona poker face, e potete vedere che la parte inferiore del suo viso non si muove molto. Ma guardate le sue sopracciglia. Appena si accorge di avere gli assi in mano, la sua reazione è istantanea: sbatte le sopracciglia. Possiamo certamente comprendere che è felice e contento della sua mano.
2) Quando un giocatore ha puntato o rilanciato e sta conversando con gli altri
La seconda situazione nella quale potrete imbattervi in questo tell è quando un giocatore ha fatto una puntata o un rilancio, e decide di parlare. Se mi avete mai sentito parlare di tell nel poker prima d’ora, probabilmente saprete che sono un grande fan del far parlare i tuoi avversari durante una mano, perché è spesso un buon momento per provare a identificare un tell o due.
Ho visto giocatori con una fantastica poker face mettersi improvvisamente a sorridere e lanciarmi un battito delle sopracciglia nel momento in cui facevo una battuta sulla situazione; una rivelazione sicura del fatto che si trovavano a proprio agio e avevano una buona mano.
Se vi trovate in un bar o in un ristorante, la vedrete spesso sui volti di due persone che si conoscono e si trovano bene in compagnia l’uno dell’altro, quando si salutano. Se qualcuno vi saluta in quella maniera, potete star certi che è sinceramente contento di vedervi. E’ un fatto assolutamente inconscio. Alcuni esperti sostengono che è uno dei più istantaneamente ed universalmente riconosciuti segni non verbali di saluto che noi umani utilizziamo.
Come ho detto in precedenza, è veramente importante attaccare discorso con i vostri avversari e farli parlare cosicché si distraggano dal mantenere una espressione impassibile. Molto spesso riveleranno qualche informazione che potrete usare contro di loro. Fateli ridere, e loro vi aiuteranno a far crescere il vostro bankroll, è una situazione win-win.
PokerItaliaWeb Staff