Poker Italia: I nostri avversari non sottovalutiamoli, anzi annotiamoli!

Se il mondo del poker live richiede grande concentrazione e buona memoria da utilizzare per immagazzinare più informazioni possibili da utilizzare nei tavoli da gioco, nel mondo del poker online invece bisogna sempre prendete nota dei propri avversari.

Home » Strategie Poker » Poker Mindset » Poker Italia: I nostri avversari non sottovalutiamoli, anzi annotiamoli!

Se il mondo del poker live richiede grande concentrazione e buona memoria da utilizzare per immagazzinare più informazioni possibili da utilizzare nei tavoli da gioco, nel mondo del poker online invece bisogna sempre prendete nota dei propri avversari.

 

Se volete ottenere un vantaggio anche nel breve periodo sui vostri avversari, allora iniziate subito a prendere nota delle informazioni sui giocatori, archiviarle ed utilizzarle nell’ immediato futuro. Oggi tutte le maggiori poker room online ci offrono questa opzione e sappiamo bene che sono disponibili strumenti essenziali per l’analisi dei dati raccolti, tuttavia associando alcune note insieme al nostro HUD otteniamo ottime info sull nostro gioco, ed il tutto assimilato bene può solo che farci uscire players vincenti.


Diventa molto importante porsi degli obbiettivi e focalizzarsi su ciò che conta annotare realmente. La prima cosa che si deve evitare è quella di duplicare delle informazioni che già possediamo. Se le statistiche VP$IP/PFR di un giocatore sono 50/41 non c’è bisogno di scrivere una nota del tipo ” super agressivo”, lo sappiamo già!. Viceversa abbiamo bisogno di informazioni che il ns. HUD non ci dà e che completino in maniera più significativa il senso di quelle che possiamo estrarre dagli strumenti in possesso.


Il nostro secondo obiettivo è quello di focalizzarci su ciò che conta realmente, cioè saremo più interessati a quelle mani che un player aveva andando in all-in, rispetto a quelle che utilizzava per limpare, dove appunto è più importante sapere cosa può farci vincere o perdere l’intero stack invece che un rischio minimo di un singolo bb per un limp.


Facciamo un primo esempio su come scrivere delle note, immaginiamo il seguente scenario:


Siamo siamo seduti ad un tavolo da poker cash da NL$50 6 max ed abbiamo ottenuto informazoni su alcuni giocatori al tavolo, mentre gli altri sono players sconosciuti e dopo diverse mani due dei players sconosciuti vanno in all-in preflop con entrambi uno stack di 100 bb, il giocatore A che ha 4-bettato in All-in mostra KK, mentre il giocatore B che aveva 3-bettato e chiamato l’All-in mostra A Jo al flop esce un Asso ed il giocatore B vince il pot.


Poker OnlineAllora annotiamo due cose in particolare, la prima e sul giocatore A:

PF:4BAI=KK

chiaramente dobbiamo essere più succinti possibile e non perdersi in chiacchere.

PF= Preflop
4BAI= 4bet ALLIN
se successivamente questo giocatore andrà in all-in con AQ s aggiungeremo alle note:

PF:4BAI=KK,AQs

da specificare che una 4bet all-in con KK non è niente di eccezionale ma cmq può essere lo stesso una nota preziosa.
Molto più importante è di sicuro la nota sul giocatore B, il quale ha effettuato una 3bet con A J o e nello stesso tempo chiamato un All-in:

PF:3B=AJo  CAI=AJo
C=call
CAI=call all-in

basandosi su questa nota possiamo dedurre che il giocatore B è da considerare loose.


Ovviamente si ci può sbagliare, nel senso che tra i due giocatori potrebbe esserci una lunga history e l’action da parte del giocatore B poteva essere giustificata, ma noi pensiamo che fosse molto improbabile che non giocasse in maniera loose e selvaggia.


Successivamente vi capita una mano abbastanza forte come JJ dal bottone e vi trovate sempre con il giocatore B prima di voi che rilancia ad 1,50 $, voi 3bettate a 4,50, lui risponde 4bettando All-in per i ns. restanti 44$, che si fa?


Se ci trovassimo di fronte ad uno sconosciuto con un range di call e di push molto tight, la ns. coppia di JJ sarebbe sfavorita di 64 a 36, sapendo che nel pot ci sono 54,50$ e dobbiamo mettere 44$ con un chance di vincita del 44.5%, la teoria ci consiglia di foldare, ma grazie alle ns. note sappiamo che il range dell’avversario è più ampio e potrebbe comprendere mani come AT+, 77+, suited ed offsuited, quindi la ns. coppia di JJ avrà un equity di quel 59% su questo range che ci opta per un call scontato.


Per rendere le note facilmente leggibili a me piace ordianarle in nr.7 modi ed nel seguente ordine:

1) Note generali
2) Note preflop
3) Note postflop generali
4) Note action al flop
5) Noce action al turn
6) Noce action al river

Nel prossimo articolo analizzaremo le prime categorie e le suddivisioni, anticipando:

Note generali

suddivise in :
1) numeri di tavoli che il player gioca in simultanea.
2) il suo buy-in standard.
3) Se gioca con l’auto rebuy.

 

Simone Sapienza

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org