Prevedibile balzo in avanti per Riccardo Lacchinelli nella classifica Player of the Year della sesta stagione dell’IPT. Ma al comando saldamente resta Marcello Miniucchi con quasi 200 punti.
Cambia di poco la Top Ten della classifica IPT sesta stagione dopo la tappa di Sanremo che ha visto l’affermazione di Riccardo Lacchinelli sul francese Michel Segui. E proprio i due finalisti dell’IPT Sanremo sono i due volti nuovi presenti nelle prime dieci posizioni.
Riccardo Lacchinelli è infatti ora al quinto posto con 127,06 punti. Alle sue spalle, al sesto posto, c’è Michel Segui con 124,91 punti. Resiste al comando Marcello ‘Cavendramin’ Miniucchi che, non essendo andato a premio a Sanremo, ottiene solo i 10 punti per la partecipazione e si avvicina a quota 200. Stessa cosa però è successa ai suoi inseguitori, a partire dal serbo Marko Mikovic, secondo con 183,12, e passando per Federico Piroddi e Niccolò Ceccarelli.
Perdono due posizioni ciascuno Alessandro De Iaco e Salvatore Bonavena, ora al settimo ed ottavo posto. Ne guadagna una invece Gianfranco Mazzariello che approfitta della mancata partecipazione al torneo di Gianluca Trebbi e Claudio Daffinà per portarsi al nono posto. Decimo posto per Max Forti, nuovo ingresso nella Top Ten.
Lo stesso Gianfranco Mazzariello è in ottima posizione anche nella leaderboard del Mini IPT, dove è quarto con 116,99 punti. Questa classifica è guidata dal lituano Martynas Liliauskas, che ha chiuso il recente Mini IPT Sanremo al 19esimo posto. Terzo piazzamento ITM della stagione per lui dopo il 59esimo di Saint Vincent ed il quarto di Sanremo ad aprile.
A tallonarlo, con 119,99 punti, Alessandro Minasi. Terzo, staccato di pochi centesimi da quest’ultimo, Piero Monzio Compagnoni. Top Ten anche per Cristiano Viali, Marco Bognanni, Filippo Salvetti, Carlo Leggio, Luca Viglino e Pierre Paoli. Da notare come nessuno dei finalisti dell’ultimo Mini IPT sia riuscito ad entrare tra i primi dieci in classifica. Il vincitore, Omar Pisano, è solo 21esimo in classifica.
- MINIUCCHI MARCELLO 198,87
- MIKOVIC MARKO 183,12
- PIRODDI FEDERICO 177,07
- CECCARELLI NICCOLO 170,02
- LACCHINELLI RICCARDO 127,06
- SEGUI MICHEL 124,91
- DE IACO ALESSANDRO 123,10
- BONAVENA SALVATORE 121,97
- GIANFRANCO MAZZARIELLO 114,81
- FORTI MASSIMILIANO 114,32
- MARTYNAS MILIAUSKAS 133,55
- MINASI ALESSANDRO 119,99
- MONZIO COMPAGNONI PIERO 119,86
- MAZZARIELLO GIANFRANCO 116,99
- VIALI CRISTIANO 108,80
- BOGNANNI MARCO 104,20
- SALVETTI FILIPPO 98,10
- LEGGIO CARLO 95,31
- LUCA VIGLINO 87,89
- PAOLI PIERRE 85,50