Il World Poker Tour ha legato il suo nome a quello della città di Venezia nell’immaginario collettivo di tutti gli italiani. Fu proprio nella città che fu dei Dogi che un anno fa Alessio Isaia coronava per la prima volta uno dei risultati più importanti del poker italiano.
Una vittoria per l’Italia, certo, ma anche e soprattutto del Fabbro, che iniziò il suo più importante periodo di successi vincendo una tappa dal field più che mai duro e articolato e dunque alzando quella magnifica coppa. Ora la carovana del WPT è pronta a fare ritorno a Venezia e al Casinò Ca’ Vendramìn Calergi.
Il palazzo, situato nel sestiere di Cannareggio e affacciato sul Canal Grande, fu costruito per volere della famiglia Loredan che lo commissionò intorno al 1481. I suoi raffinati interni furono affrescati dalle sapienti mani del Giorgione anche se ad oggi parecchie delle pareti affrescate dal grande artista sono andate perdute. Nel 1581 la famiglia Loredan fu costretta a vendere la proprietà che dopo una serie di passaggi venne acquistata dai Vendramin nel 1614. Oltre a modificare il nome del palazzo, i nuovi proprietari commissionarono l’ampliamento dell’ala destra dell’edificio che, in questo modo, raggiungeva la conformazione visibile ancora oggi. Per vedere roulette e sabot nelle sale del palazzo Vendramin occorrerà attendere il dopo guerra. Nel 1946 lo stabile diviene una proprietà comunale e adibito a sede del Casinò di Venezia, il più antico al mondo avendo come anno di fondazione il 1638.
Dal Rinascimento ai giorni nostri, il passo è decisamente lungo, ma tutto sommato abbiamo la fortuna di poter riunire storia e modernità semplicemente passeggiando tra i tavoli del prossimo World Poker Tour. Buy-in rinnovato e fissato a 4.950€ mantenendo invece invariata la struttura del torneo che però prevederà un solo Day1. Oltre al main event saranno diversi gli appuntamenti disponibili durante il corso della manifestazione, a partire del torneo 8-max Deepstack da €400 e proseguendo con il €1.100 Omaha High Stakes. Fissato invece per mercoledì il Side Event da €1.500, il Mega Event, un torneo NL Hold’em che sicuramente attirerà ai tavoli parecchi volti noti del poker.
Se non volete mancare all’appuntamento ma non potete spostarvi a Venezia durante la prossima settimana non preoccupatevi. Con ilFilosofo e KratosKaiBia, PokerItaliaWeb sarà presente per la realizzazione del Video Blog Live direttamente dalle sale di Palazzo Ca’ Vendramin: video, mani, considerazioni, interviste e tanto altro ancora per un evento affascinante e affacciato su una delle più belle città del mondo. Non mancate!
Programma del World Poker Tour di Venezia
- 6-Feb Lun 13:00 WORLD POKER TOUR VENICE 2012 DAY 1 €4500+450
- 20:00 SUPER SATELLITE OMAHA HIGH STAKES €130+20
- 21:00 TURBO Freezeout €175+25
- 7-Feb Mar 13:00 WORLD POKER TOUR VENICE 2012 DAY 2 –
- 15:00 8MAX DEEPSTACK €360+40
- 18:00 OMAHA HIGH STAKES DAY 1 €1000+100
- 21:00 SUPER SATELLITE NO LIMIT FREEZEOUT €220+3
- 8-Feb Mer 13:00 WORLD POKER TOUR VENICE 2012 DAY 3 –
- 14:00 MEGA EVENT €1500+150
- 14:00 OMAHA HIGH STAKES DAY 2 –
- 21:00 TURBO Freezeout €175+25
- 9-Feb Gio 13:00 WORLD POKER TOUR VENICE 2012 DAY 4 –
- 14:00 MEGA EVENT –
- 15:00 €550 SIDE EVENT DAY 1 €500+50
- 18:00 OMAHA LAST CHANCE DAY 1 €360+40
- 10-Feb Ven 14:00 WORLD POKER TOUR VENICE 2012 FINAL DAY –
- 14:00 MEGA EVENT –
- 15:00 €550 SIDE EVENT FINAL DAY –
- 15:00 OMAHA LAST CHANCE FINAL DAY –
- 3pm THE VENETIAN GAME €220+30