WPT Legends of Poker: Tyler Kenney al comando dopo il Day3
Sono rimasti in 16, dei 593 iscritti alla partenza, a giocarsi il primo premio da $576.369 del WPT Legends of Poker, in corso d’opera al The Bicycle Casino di Bell Gardens, in California. Chip leader è Tyler Kenney ma occhio tra i primi a Andy Frankenberger.
Home » Tornei Poker » WPT » WPT Legends of Poker: Tyler Kenney al comando dopo il Day3
Sono rimasti in 16, dei 593 iscritti alla partenza, a giocarsi il primo premio da $576.369 del WPT Legends of Poker, in corso d’opera al The Bicycle Casino di Bell Gardens, in California. Chip leader è Tyler Kenney ma occhio tra i primi a Andy Frankenberger.
Il Day3 del WPT Legends of Poker è quello che ha decretato lo scoppio della bolla, che ha premiato un totale di 54 giocatori a partire da un minimo di $8.630. Molti In 67 avevano ottenuto la qualificazione al Day3, quindi solo 13 di questi hanno subito l’amarezza dell’eliminazione a davvero poco dalla zona premi.
Tra questi Amit Makhija, Ali Eslami, Layne Flack, Brandon Crawford e Bobby Suer. Tra i giocatori eliminati invece dopo esser entrati nell’elite dei 54 premiati segnaliamo David Williams ($8.630), Allyn Shulman ($8.630), Freddy Deeb ($9.710), Lee Markholt ($11.865), l’ex Campione del Mondo WSOPRyan Riess ($11.865), Matt Salsberg ($14.025), Chris DeMaci ($14.025), Jeff Loiacono ($14.025) e David Chiu ($14.025).
Restano quindi soltanti in 16 a contendersi la prima moneta da $576.369. Il favorito d’obbligo, a questo punto del torneo, è Tyler Kenney che ha chiuso con quasi 3 milioni in chips il Day3 del torneo. Alle sue spalle si è distinto Jeremy Kottler, a quota 2.570k. L’unico altro player sopra le due milioni di chips è Taylor McFarland.
Staccato il resto del gruppo con Tyler Cornell a 1,5 milioni, Owen Crowe con poco meno e il sempre insidioso Andy Frankenberger a quota 1.321.000. Sotto average il resto del field guidato da Harut Arutyunyan e che comprende anche Massoud Eskandari e Keven Stammen.
Di seguito il chip count dei 16 players left ed il pay out delle relative posizioni: