Si è concluso con l'eliminazione ad un passo dal tavolo finale lo splendido torneo del player barese Gianluca 'seven' Mattia. Per lui un premio di $38.037. A vincere l'evento è stato il ceco Tomas Junek che ha superato in heads-up l'australiano David Bog. Quarto posto per Peter Eastgate.
Il Day3 dell'evento #56 delle WSOP 2012, dedicato al No Limit Hold'em da $1.500 di buy-in, vedeva 22 giocatori a contendersi il braccialetto d'oro. Il nostro Gianluca 'seven' Mattia era secondo in chips, a pochissima distanza dal battistrada Donald Vogel. Tra i players ancora in gara vi erano l'ex Campione del Mondo WSOP Peter Eastgate e il campione del WPT Legends of Poker 2011, Will Failla.
E proprio Failla è stato uno dei primi esclusi dal Day3, eliminato in 20esima posizione. Veniva poi esrtomessa l'intera pattuglia britannica che contava le presenze di Paul Vas Nunes, Sam Holden e Christopher O'Donnell, eliminati in sequenza dal 17esimo al 15esimo posto. con l'eliminazione di Alexander Queen all'undicesimo posto si formava il tavolo finale non ufficiale. Doveva infatti essere eliminato un ulteriore giocatore per arrivare ai nove finalisti.
Purtroppo per i nostri colori era proprio Gianluca Mattia ad essere estromesso dall'atto finale del torneo. Ecco come si è svolta la mano: dopo il fold generale del tavolo Mattia dal piccolo buio, e con uno stack di circa 25 bui, limpa A6. Sul Big Blind c'è lo statunitense Eliyahu Levy, con il quale il nostro rappresentate s'è spesso scontrato nel Day2. Un giocatore imprevedibile e molto aggressivo, al pari di Seven775. Levy rilancia standard e Mattia decide di metterle tutte. Call di Levy che gira AT. Board sfortunato con A5544. Sarebbe potuto essere uno split pot senza l'asso, ma invece il kicker del giocatore USA fa la differenza e Gianluca Mattia deve lasciare il torneo al decimo posto.
Il torneo di Eliyahu Levy terminerà invece al quinto posto, scendendo clamorosamente dal primo posto, con oltre il doppio delle chip del suo più immediato inseguitore, a player out per mano di Tomas Junek che grazie a questo colpo vola al comando e nessuno sarà più in grado di riprenderlo. Non Peter Eastgate che deve abbandonare il sogno di vincere un nuovo braccialetto WSOP dopo quello del Main Event del 2008. E nemmeno Donald Vogel che si accomoda sul gradino baso del podio.
Tocca quindi a David Borg arrendersi allo strapotere del player ceco che in appena 5 mani relega l'avversario al secondo posto e ottiene la sua prima vittoria, nonché primo piazzamento ITM alle World Series of Poker, ed il premio da $661.022
-
Tomas Junek $661.022
-
David Borg $410.517
-
Donald Vogel $289.530
-
Peter Eastgate $209.111
-
Eliyahu Levy $152.867
-
Andrew Taylor $113.092
-
Steven Goldberg $84.649
-
Tomas Trampota $64.101
-
Bassel Moussa $49.105
-
Gianluca Mattia $38.037
PokerItaliaWeb segue tutti gli eventi delle WSOP di Las Vegas, fino al 16 Luglio 2012, con la nuova piattaforma dedicata al poker live. Saranno disponibili, tutti i giorni, news, curiosità e blog live per tutti i tornei della manifestazione. Per l'occasione PIW ha lanciato anche il nuovo fantapoker WSOP 2012 in collaborazione con la room online di Winga Poker… partecipa anche tu e vinci una parte dei 1500 euro in palio!