Dopo una lunga cavalcata al Main Event delle WSOP 2012 sono rimasti solo i nove finalisti, che in questa edizione giocheranno il Final Table alla fine del mese di ottobre. Scopriamo insieme chi sono gli October Nine, quasi tutti americani.
Dopo una lunga cavalcata al Main Event delle WSOP 2012 sono rimasti solo i nove finalisti, che in questa edizione giocheranno il Final Table alla fine del mese di ottobre. Scopriamo insieme chi sono gli October Nine, quasi tutti americani.
Dopo una lunga cavalcata al Main Event delle WSOP 2012 sono rimasti solo i nove finalisti, che in questa edizione giocheranno il Final Table alla fine del mese di ottobre. Scopriamo insieme chi sono gli October Nine, quasi tutti americani.
Saranno quattro mesi di attesa e di palpitazione per i nove finalisti del Main Event WSOP 2012. Negli ultimi anni il Final Table si è svolto a novembre, ma stavolta verrà anticipato di un mese per non sovrapporsi con le elezioni negli USA. Il 28-29 ottobre, dunque, i finalisti si ritroveranno per conquistare il titolo di Campione del Mondo. Due braccialettati, otto statunitensi contro l'unico europeo, l'ungherese Andras Koroknai. Età media 31,4 anni contro una media del torneo di 37,7. Curiosità: nelle ultime due edizioni il chipleader del tavolo finale è sempre arrivato secondo alla fine. Ecco tutti i profili degli October Nine (in rigoroso ordine di stack)…
JESSE SYLVIA – 43.875.000
Nato nel Massachusetts 26 anni fa, Jesse è un pro che vive a Las Vegas e che in carriera poteva finora vantare un solo ITM alle WSOP: un 175° posto in un evento NLHE Six Handed del 2010, da neanche 3mila dollari. Ora però Jesse è chipleader degli October Nine! Laureato alla Cal Lutheran University, Jesse è soprattutto un giocatore di cash game, regular di diverse room a Las Vegas dove gioca tra le 40 e le 60 ore alla settimana. Il suo nickname online è 4JesseJames4.
ANDRAS KOROKNAI – 29.375.000
L'unico intruso in tavolo finale quasi tutto americano: il 30enne Andras da Debrecen è il primo ungherese a centrare un risultato simile. L'apice della sua carriera finora è stata la vittoria del LA Poker Classic nel 2010, per un primo premio da oltre 1 milione e 700 mila dollari. Per fare meglio, Andras dovrà arrivare almeno quinto, ma dato il suo stack può puntare molto più in alto. Andras è stato il killer di Elizabeth Hille e Gaelle Baumann, le due ragazze che in pratica hanno fatto la “bolla” del Final Table.
GREG MERSON – 28.725.000
Forse è lui il favorito, il 25enne del Maryland conosciuto online con il nick gregy20723. Greg è stato già grande protagonista in queste WSOP, soprattutto con il successo nell'evento #57 Six Handed Championship dal valore di ben 1,136.000$. Pensate che Greg nel Day 5 del Main era rimasto ipershort a 150 left, ma con una serie di raddoppi è tornato in corsa. Curiosità: la sua migliore soddisfazione live, prima delle WSOP 2012, derivava da una quota (5%) comprata a Kyle Julius, runner-up all'ultimo PCA per 1.5 milioni, che gli portò 75mila dollari in tasca.
RUSSELL THOMAS – 24.800.000
Un giovane e aggressivo pokerista part-time: il 24enne Russell è nato in Pennsylvania, vive nel Connecticut e si è laureato alla Temple University di Philadelphia. Gioca con il nick into2ndwind e finora aveva vinto 126mila dollari grazie a tre ITM alle WSOP. Nel 2010 arrivò al tavolo finale di un evento NLHE Six Handed chiudendo 5° per 84.000$ mentre nello scorso Main Event concluse 248° per oltre 40.600$.
STEVEN GEE – 16.860.000
Steven è l'altro braccialettato (oltre a Greg Merson) presente al tavolo finale: questo è il quinto ITM alle WSOP e il titolo risale al 2010 in un evento NLHE che gli valse 472mila dollari di premio. Nato in Cina, Steven è un pro 57enne che vive a Sacramento, in California. Laureato in contabilità, è il giocatore meno giovane del tavolo. Riuscirà a tenere a bada i ragazzini terribili?
MICHAEL ESPOSITO – 16.260.000
Newyorkese di origini italiane che ha deciso di farsi un regalo magnifico per i suoi 44 anni, da festeggiare proprio nei giorni successivi al raggiungimento del Final Table. Michael è un ex-atleta di triathlon, al suo quarto ITM alle WSOP: il primo fu proprio nel Main Event con un 540° posto da 22mila dollari nel 2006. Risultato che è già stato notevolmente migliorato!
ROBERT SALABURU – 15.155.000
Texano 27enne da San Antonio al sui primo risultato alle WSOP! Giocava online con il nick treadingdank, ma dopo il Black Friday ha dovuto conscentrarsi maggirmente sul live. Ha vinto dal vivo poco più di 40mila dollari in tornei dal 2010 fino ad oggi.
JAKE BALSIGER – 13.115.000
Con i suoi 21 anni è il più giovane October Nine, avendo appena concluso il terzo anno alla Arizona State Balsiger. Se dovesse riuscire a vincere sarebbe il più giovane campione di Main Event di sempre! Il record attualmente è di Joe Cada che vinse nel 2009 a quasi 22 anni. Dovrà tentare un'impresa, perchè è' il penultimo in chips.
JEREMY AUSMUS – 9.805.000
Il più short è un altro pro di casa, così come il chipleader: il 32enne Jeremy infatti è originario del Colorado ma vive a Las Vegas. Giocava online con il nick TheTaker prima del Black Friday e questo è il suo 14° ITM alle WSOP. Gli scacchi, la chitarra e il pianoforte sono i suoi hobby.