Le WSOP 2015 hanno visto Hastings mettersi al polso due braccialetti e piantare sette bandierine. Bisogna aggiungere però la vittoria da 180mila dollari nel 25k Fantasy. Hanno shippato dei premi anche il team Gipsy e il team Glantz/Volpe.
Le WSOP 2015 hanno visto Hastings mettersi al polso due braccialetti e piantare sette bandierine. Bisogna aggiungere però la vittoria da 180mila dollari nel 25k Fantasy. Hanno shippato dei premi anche il team Gipsy e il team Glantz/Volpe.
Le WSOP 2015 hanno visto Hastings mettersi al polso due braccialetti e piantare sette bandierine. Bisogna aggiungere però la vittoria da 180mila dollari nel 25k Fantasy. Hanno shippato dei premi anche il team Gipsy e il team Glantz/Volpe.
Cala il sipario sulle WSOP estive di Las Vegas con l’ufficializzazione dei November Nine 2015, tra i quali c’è anche il nostro Federico Butteroni! Tra le ultime notizie di giornata c’è stata l’eliminazione di Daniel Negreanu, 11esimo. Proprio la sua uscita ha chiuso i giochi nel 25k Fantasy da 25mila dollari di iscrizione. Alla fine tra undici squadre partecipanti è Brian Hastings a portarsi a casa il premio più importante.
Hastings si aggiudica altri 180.000$ che rendono le sue World Series ancora più straordinarie. Ai tavoli del Rio infatti ha centrato sette ITM, tra i quali spiccano ovviamente i due braccialetti, shippati per la precisione negli eventi #27 e #39. Hastings ha portato al proprio team 257 punti su 823 totali. Ha fatto bene a puntare anche su Phil Galfond (185 punti), Justin Bonomo (153) e Jesse Martin (114).
Incassa un premio consolatorio di 65.000$ il team Gipsy, che ha comandato la classifica nelle ultime fasi delle WSOP. Sul più bello è stato superato dal team di Hastings. Non sono bastati i 288 punti portati da Anthony Zinno e neanche le ottime prove di Ben Yu, Mike Watson o James Obst.
Completa il podio il team del duo Glantz/Volpe, che ha raccolto 278 punti con lo stesso Paul Volpe, 178 con Rep Porter e 143 grazie a Dan Kelly. Chiude ai piedi del podio, in piena ‘bolla’, il team di Mike Leah che schierava Eli Elezra, Daniel Negreanu e Jonathan Duhamel. Al sesto posto termina il team di Negreanu mentre il fanalino di coda è il team Brunson.
Ecco la classifica finale: